Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come coltivare i lamponi

Editore by Editore
30/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Il nome botanico del lampone è Ribus idaeus e lo troviamo soprattutto nelle zone alpine, ama infatti la montagna e cresce spontaneo fino a 1.500 metri di altitudine.
Si presenta come una pianta cespugliosa costituita da fusti che partono da un rizoma sotterraneo, alcuni di questi fusti crescono eretti, altri sdraiati.
La pianta ha un’esistenza piuttosto breve, vive due anni; il primo anno dà solo foglie, mentre i fiori compaiono nel secondo anno.
I frutti sono a forma di globo, succosi e molto profumati di colore rosso scuro che tende al rubino.

In diverse zone d’Europa ( Belgio, Olanda, Germania) vengono coltivate diffusamente e i frutti sono utilizzati soprattutto nell’industria alimentare.
Esperienze personali: Anche se le condizioni in cui cresce in natura non sono riproducibili a casa, tuttavia possiamo coltivare la piante di lampone anche in balcone a condizione che si rispettino i seguenti accorgimenti:

* Il terreno deve essere leggermente acidulo, si può utilizzare della comune torba.
La torba viene venduta compressa in sacchetti, prima di metterla nel recipiente,abbiate cura di distenderla su dei fogli di giornale in modo da farle prendere aria.
E’ bene non lasciare la terra esposta all’aria se non il tempo necessario per svolgere l’operazione descritta.

*E’ preferibile comunque utilizzare della terra di bosco, in questo caso mettete lo strato superficiale, quello più secco, nel fondo del recipiente che conterrà le piantine di lampone.

* Per coltivare le piantine di lampone è meglio utilizzare un recipiente di legno, in commercio si trovano delle cassettine di legno adatte alla coltivazione delle fragole oppure, in alternativa si possono utilizzare delle cassette della frutta che vanno evidentemente adattate allo scopo.
Vanno bene anche dei vasi di coccio, mentre si raccomanda di evitare l’utilizzo di vasi in plastica, non fanno respirare il rizoma del lampone e ne favoriscono la marcescenza.

* Mettete le piantine in una posizione soleggiata, anche se il lampone in natura cresce in boschi alpini, se viene coltivato in balcone, bisogna evitare di collocarlo in una zona dove vi sono degli sbalzi di temperatura.
Scegliete una zona a mezz’ombra, vanno bene anche quelle parti del balcone che rimangono soleggiate, ma solo a partire dal secondo anno quando la pianta fruttifica.

* Per evitare che crescano erbe infestanti pacciamate il terreno stendendo un tappeto di foglie secche oppure in alternativa potete utilizzare degli aghi di pino o della paglia.
Questa tecnica è molto efficace e viene usata anche per la coltivazione delle fragole.

* La frequenza delle annaffiature dipende dall’esposizione delle piante, comunque va bene un’irrigazione settimanale evitando che l’acqua ristagni.

* Usate un sostegno (vanno bene delle comuni canne)per raccogliere i fusti.

Prezzo: è preferibile coltivare la pianta riproducendola per talea, in questo caso il costo è pari a zero; chi, invece, preferisce partire dal seme, può acquistare una bustina di sementi di lampone che costa circa 2,00€.

Svantaggi: La fase più difficile è quella dell’attecchimento della talea.

Vantaggi: Una volta che la talea è attecchita, la coltivazione richiede pochi accorgimenti.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist