Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come coltivare i geranei

Editore by Editore
31/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Il geranio è una pianta molto comune in Italia, soprattutto nel sud Italia. Possiamo infatti vederne in grandi quantità sui balconi, nelle case. Questa grande diffusione può essere attribuita al fatto che, oltre alla grande quantità e alla bellezza dei fiori che produce, parliamo di una pianta molto forte, resistente alle intemperie e che non necessita di particolari cure.

Il geranio infatti è molto facile da piantare, basta estrarne da un vaso un piccolo rametto e inserirlo nel terriccio formando un incavo abbastanza profondo. Bisogna avere però l’accortezza di pulire il tronco dalle foglie e di eliminare i fiori secchi. Il geranio può essere posizionato dove si desidera, ovviamente se esposto generosamente al sole ci regalerà fioriture più intense e durature, al contrario se esposto in penombra fiorirà meno, ma i suoi fiori presenteranno venature più scure e molto particolari.

Vi sono poi molte varietà di gerani, la varietà che posseggo e che se vogliamo è la più comune dalle mie parti è la pac randy, si tratta di un fiore molto semplice, dal colore viola che presenta innumerevoli sfumature e una macchia più scura su ogni petalo. E’ molto bello e particolare, soprattutto d’estate ci regala una fioritura intensa al tal punto da non riuscire a scorgere per bene il vaso nel quale è contenuto.

Questo geranio in particolare mi è stato tramandato da generazioni, ci tengo molto e adesso vi illustrerò i piccoli accorgimenti che adotto per far si che questa bellissima pianta non vada perduta.

Prima di procedere vorrei ricordare che i gerani si possono acquistare in qualsiasi negozio di fiori, sono le piante più economiche che vi sono in commercio, infatti con una spesa che va dai cinque ai dieci euro ( a seconda della grandezza e varietà del geranio) possiamo acquistare una graziosissima piantina.

I piccoli accorgimenti che dovrete seguire se volete cimentarvi nella coltivazione dei gerani riguarda soprattutto l’innaffiatura. Infatti i gerani possono essere annaffiati una volta al giorno, necessitano di abbondante acqua ma contestualmente nel sottovaso non deve ristagnare dell’acqua, questo potrebbe far marcire le radici.

L’acqua va aggiunta direttamente nel terreno, attenzione a non spruzzare d’acqua le foglie che altrimenti potrebbero ingiallirsi o presentare delle piccole macchie antiestetiche.

Per il benessere della pianta si raccomanda di potarla periodicamente eliminando le foglie ingiallite ed i fiori secchi.

Pur essendo una pianta resistente, il geranio è comunque soggetto all’attacco di parassiti, soprattutto dei ragnetti rossi, che possono pregiudicare la salute della pianta. Vi sono in commercio molti prodotti antiparassitari per le piante, un qualsiasi prodotto del genere è utile per eliminare questi ragnetti, alternativamente, potete irrorare sui ragnetti dell’acqua e sapone fatto in casa o marsiglia, in questo modo dovrebbero andar via in poco tempo.

Svantaggi della coltivazione dei gerani

– nessuno, costa poco e non richiede una grande conoscenza

Vantaggi

– Ambienti molto fioriti, bellezza della pianta.

Per coltivare i gerani necessitiamo semplicemente di un rametto di geranio, del terriccio e stare attenti nel dosaggio dell’acqua.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist