I cetrioli appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee, che comprende anche i meloni, le zucchine e le zucche. Hanno una caratteristica forma allungata, con una serie di protuberanze più o meno vistose e appuntite sulla buccia di un verde scuro.
Questi ortaggi non necessitano di condizioni particolari per essere coltivati, tranne un clima abbastanza caldo, pertanto per chi non abbia a disposizione un piccolo terreno o un orto adibito al consumo familiare è possibile coltivarli anche nei vasi, purché siano ben esposti al sole.
Essendo la coltivazione di questa pianta originaria delle regioni tropicali, il clima richiesto è quello con una temperatura compresa almeno tra i 15 ed i 30°C.
Il terreno richiesto non è particolare, per cui potrà andar bene sistemare i semi in un ambiente in cui gli elementi essenziali siano presenti nelle giuste proporzioni, e soprattutto evitando il ristagno idrico, che potrebbe far marcire la pianta.
La preparazione del terreno è da farsi in autunno, anticipando di molto la semina, che avverrà solo nella stagione primaverile. Il terreno va concimato con dello stallatico maturo e con la vangatura della terra che deve avvenire ad una profondità di almeno 20 centimetri. Se intendiamo procedere alla coltivazione in vaso, potremo effettuare la vangatura in un vaso che abbia almeno 40 centimetri di diametro, considerando che il fusto della pianta non sarà altissimo ma voluminoso.
Se per la coltivazione nel terreno sono utilizzabili dei semenzai, quella in vaso prevede direttamente linserimento dei semi allinterno del terreno. Al massimo tre semi nella buca garantiranno unalta probabilità di successo nella germinazione, e dovremo collocarli ad una profondità di almeno 3 centimetri. Se abbiamo un vaso tondo, è consigliabile impiantare al massimo tre piantine. Se ne possediamo uno lungo, è sufficiente distanziare le piante di almeno 40 centimetri. Se piantiamo nello stesso più di una riga dovremo distanziarla dalla precedente di almeno 90 centimetri.
Se la seminatura si svolge in un vaso molto lungo, potremo collocare, qualche centimetro vicino alla pianta, dellaltro concime che sia alla stessa altezza in cui abbiamo posizionato i semi. Il concime organico nel suolo farà in modo che la nostra pianta abbia un bel fusto nonostante il terreno limitato. Limportante è avere uno spazio adeguato dove sono collocati i vasi, perché la pianta raggiunge facilmente i sei metri.
La pianta di cetriolo ha sia fiori maschili che femminili ma solo questi ultimi daranno il frutto. Si può però procedere ad unimpollinazione per aumentare le quantità di ortaggi prodotti, usando un bastoncino di cotone che trasferisca il polline dal fiore maschile a quello femminile.
Il cetriolo va innaffiato ogni due – tre giorni. Se il clima è caldo e ben soleggiato, le piante vanno bagnate la mattina presto o la sera dopo il tramonto, quando la pianta non è rovente, per evitare che il frutto bruci. Il cetriolo può essere raccolto quando le sue dimensioni abbiano almeno 50 centimetri e la pelle sia di un bel verde scuro.
Esistono diverse varietà di questo prezioso ortaggio dalle capacità medicamentose, e tutte possono essere coltivate nei vasi sui balconi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more