Collegare il proprio nome di dominio al proprio negozio eBay è un’operazione strettamente legata alla ricerca di un nome che sia immmediatamente riconducibile a dei prodotti che vogliamo vendere o a una campagna promozionale che vogliamo attuare.
Su eBay proliferano i venditori, ma diffcilmente se ne ricorda il nome, spesso l’acquirente si imbatte casualmente in venditori occasionali con i quali poi non entra più in contatto perchè manca la visibilità, nickname di fantasia poco probabili che non sono collegati ai prodotti proposti nuocciono prima di tutto al venditore e ai suoi affari !
Quali sono allora i passi giusti da intraprendere per attuare una giusta strategia di marketing che permetta di incrementare le vendite?
Prima di creare un negozio eBay bisognerebbe registrare il proprio dominio con un nome coerente al businnes che vogliamo proporre, la scelta di un nome giusto può essere determinante per fare decollare la nostra attività soprattutto per ciò che concerne la fruibilità attraverso i motori di ricerca.
* Se ad esempio vogliamo registrare un nome di dominio legato alla vendita di campioncini di profumo potremmo scegliere il seguente nome
www.campioncinidiprofumo.it e procedere immediatamente alla registrazione verificandone prima la disponibilità nel sito www.internic.net.
* Per facilitare la ricerca dell’utente è opportuno registrare dei nomi di dominio multipli, nel nostro caso l’alternativa potrebbe essere www.sampleaperfume.com.
La registrazione di un nome di dominio con suffisso it può presentare sensibili differenze di prezzo, la tariffa più competitiva offerta sul mercato è quella proposta da “Dominio Fai da Te”: euro 5,40 annui per un dominio con suffisso it ed euro 7,40 per quello con suffisso com.
La registrazione comprende diversi servizi tra cui la “Gestione Redirect URL” che è fondamentale nel momento in cui abbiamo collegato il nostro nome di dominio al nostro negozio eBay e la gestione dell’ISP che riguarda la velocità con cui viene caricata la nostra pagina Web.
Fare la scelta giusta dell’ISP significa avere un livello ottimale delle prestazioni della nostra pagina Web e di conseguenza sviluppare al meglio il nostro businnes.
*Per avere una consequenzialità logica e favorire la ricerca degli utenti nei motori di ricerca sarebbe comunque opportuno dare al nostro negozio eBay un nome che lo colleghi al nostro nome di dominio.
Resta in ogni caso fondamentale dare un contenuto alla nostra pagina Web.
Per fare questo se abbiamo le conoscenze tecniche potremmo dare al nostro sito Web l’architettura che desideriamo oppure a un Web designer che progetti la nostra pagina in funzione del nostro nome di dominio e del nostro negozio eBay.
Sul mercato esistono numerosi ISP che possono svolgere il servizio descritto. spazioweb.com offre la registrazione del dominio a un costo di 20 + iva euro l’anno, ma rispetto a Dominio Fai da Te, mette a disposizione uno spazio di 50 MB oltre che la “Gestione della Redirect URL”.
Consigliate entrambe le proposte.
PREZZO: Vedi sopra, valutare comunque anche la qualità della gestione redirect URL, fondamentale per avere un collegamento ottimale.
SVANTAGGI: Non rilevati
VANTAGGI: Costi contenuti per sviluppare l’operazione