Con il termine germi si intendono i microrganismi dannosi in generale come batteri, parassiti e virus. Durante la giornata il nostro organismo viene a contatto con migliaia di germi più o meno dannosi: sta di fatto che la maggior parte delle malattie che possiamo riscontrare durante larco della nostra esistenza sono causati da essi.
In certi ambienti poco puliti e trascurabili, l’aria può essere contaminata da germi nocivi e la persistenza in questi ambienti può portare ad infezioni e all’influenza. Eliminando i germi e seguendo qualche consiglio è possibile prevenire le malattie.
Ecco cinque consigli per difendere il nostro organismo dai germi.
1 – Lavare spesso gli ambienti e lavorare e vivere in un ambiente pulito e arieggiato. Utilizzate prodotti disinfettanti come candeggina, alcool o Amuchina. Toglietela la polvere dal pavimento accuratamente da ogni angolo della casa e spolverate i mobili. Lavate con molta acqua mischiata al disinfettante tutta la superficie e lasciate asciugare. È consigliata una pulizia almeno ogni tre giorni, poiché la polvere si deposita facilmente ed è la principale fonte di germi nocivi. Per i piatti è consigliato un prodotto disinfettante completo e l’utilizzo dei guanti in lattice.
2 – Lavare spesso le mani. Infatti esse sono il mezzo di trasporto più usato dai germi. Basta toccare qualcosa di sporco con le mani e poi toccare una mucosa come il naso o la bocca che i germi entrano in contatto con le nostre cellule e possono causare infezioni. Quindi il consiglio è di lavare spesso le mani con abbondante sapone, oppure, se siamo lontani da casa e non abbiamo la possibilità di usare dellacqua, consiglio lutilizzo di salviette umide o di disinfettanti tascabili.
3 – Pulite accuratamente tutti gli oggetti di uso comuni come cellulari, palmari, computer, tastiere, mouse e indumenti. Infatti questi sono gli oggetti che più frequentemente entrano a contatto con le nostri mani. Quindi una pulizia con acqua e disinfettante di cellulari, mouse e quanto altro può prevenire linsorgere dei batteri.
4 – Non toccarti naso, bocca e occhi se non dopo aver lavato bene le mani: infatti come già detto le mucose sono la porta di accesso dei batteri verso il nostro organismo e le mani il loro mezzo di trasporto. Esistono dei prodotti farmaceutici che una vola utilizzati nelle mani, creano una barriera di protezione di qualche ora contro linsorgere dei germi. È consigliato lutilizzo di questi prodotti perché quasi sempre sono molto efficaci. Quando si ha prurito nella pelle è consigliabile lavare bene con acqua la zona interessata e mai strofinarsi con le mani sporche.
5 – Lavarsi quotidianamente e tenere sempre un abbigliamento pulito: i germi presenti nella pelle del nostro corpo vengono così eliminati e gli indumenti freschi e puliti assicurano una protezione completa della pelle e delle mucose. Inoltre acquistate un prodotto disinfettante per lavare i vestiti. La candeggina è sicuramente uno dei più prodotti più potenti contro i germi nocivi.