Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come chiudere l’utenza della luce

Editore by Editore
09/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi

Se vi trovate nella situazione di dover cambiare appartamento e, quindi, chiudere l’utenza della luce, sono due opzioni tra cui potete scegliere: o decidere di chiudere definitivamente l’utenza, oppure, nel caso in cui subentri un’altra persona, richiedere la voltura.
Nel primo caso, la disdetta dell’utenza è un’operazione molto semplice da svolgere e, in linea generale, non dovrebbe richiedere il pagamento di alcuna penale; uso il condizionale poiché visto il numero sempre maggiore di aziende fornitrici di questo servizio, esistono diverse clausole all’interno del contratto che posso vincolare l’utente.
Prestate, pertanto, particolare attenzione a questo aspetto e leggete con cura tutte le informazioni contenute all’interno dell’informativa che avete sottoscritto; quello che vi serve da tenere a portata di mano per poter procedere con la chiusura dell’utenza luce sono un documento d’identità, il codice fiscale e l’ultima bolletta ricevuta.
Una volta reperito tutto il necessario, potete decidere di bloccare l’erogazione del servizio o telefonicamente, utilizzando l’apposito numero (in caso abbiate sottoscritto un contratto Enel il numero verde è 800 900 800), oppure recandovi presso uno degli uffici presenti nella vostra città, dove dovrete compilare l’apposito modulo di disdetta anticipata.
In entrambi i casi, comunque, i dati specifici che vi verranno richiesti durante la fase di blocco sono:

– codice cliente, reperibile su qualsiasi bolletta precedentemente ricevuta
– codice fiscale e dati personali
– l‘ultima lettura del contatore
– avvisare nel caso in cui, nei successivi due mesi, subentri un altra persona nel contratto d’affitto

La maggior parte delle aziende fornitrici di energia elettrica ha ormai raggiunto un discreto livello di automazione pertanto, una volta inoltrata la vostra domanda di annullamento del contratto, l’effettivo blocco del servizio dovrebbe essere pressoché immediato, in quanto gestito direttamente dalla centrale, senza nessuna lettura dei contatori.
Nel caso in cui debba subentrare un nuovo inquilino nel contratto di affitto, un modo sicuramente vantaggioso e più economico della chiusura definitiva dell’utenza luce è quella della voltura: si tratta, infatti, di un’operazione molto semplice che prevede il subentro di un nuovo titolare all’interno del contratto. In questo modo non avverrà alcuna interruzione nell’erogazione del servizio e non correrete il rischio di dover pagare fastidiose penali.

La voltura deve essere richiesta da colui che subentra e direttamente all’azienda fornitrice del servizio, compilando tutti i documenti necessari; chi, invece, recederà dal contratto dovrà solamente farne comunicazione.
I costi da sostenere per la voltura sono solitamente fissi e comprendono: 26,98 € (contributi fissi per oneri amministrativi), 23 € come contributo fisso e 14,62 € per l’imposta di bollo, per un totale di 64,60 € che verrà addebitato con l’arrivo della prima bolletta.
E’ da sottolineare che questi costi saranno sostenuti da colui che subentrerà nel contratto.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist