San Francisco è una tappa irrinunciabile di ogni viaggio in California. E’ una città che ha un suo carattere spiccatamente europeo. La particolarità delle strade di san Francisco, come avrete sicuramente avuto modo di vedere nei numerosi film che hanno come sfondo questa città, è che si tratta di continue salite e discese, di enormi dossi. La prima cosa divertente da fare è prendere uno dei tram storici aperti che fanno il giro del centro. Vi divertirete a fotografare queste incredibili “montagne russe naturali”…Il tram da Hyde Street conduce direttamente al Fisherman’s Wharf, ovvero il “molo del pescatore”, tappa d’obbligo di una visita a San Francisco. Qui, oltre ad indimenticabili scorci del porto, di Alcatraz e del Golden Gate Bridge in lontananza (se avete la fortuna di non trovare la nebbia), potrete gustare il granchio al vapore condito con limone. E’ davvero ottimo, viene venduto come cibo di strada da sbocconcellare mentre si passeggia. Attenti ai gabbiani che ucciderebbero pur di imposserarsi anche solo di un pezzettino! Da qui partono i traghetti per la visita all’isola di Alcatraz. Vi consiglio assolutamente la visita al Pier 45 del Musée Méchanique, con ingresso libero, che conserva oltre 300 storici distributori automatici di vario tipo, da quelli con foto storiche della città e delle devastazioni subite durante i terremoti, a quelli con le donnine che si spogliano anni trenta, oppure ai divertenti macchinari per sfidarsi con una monetina ad una gara di bicicletta…Più a est c’è il Pier 39, luogo molto alla moda! Deve la sua fama al fatto che una colonia di leoni marini l’ha scelto come sua dimora. I leoni marini riempioni l’aria di un odorino non proprio gradevole. Qui si può gustare la tipica chowder, zuppa di molluschi in crosta di pane. Non mancheranno giostre, spettacoli di artisti di strada e numerosi negozi di souvenir. I prezzi delle pietanze di mare sono comunque molto abbordabili rispetto agli standard italiani e devo dire che si tratta di piatti ottimi e freschissimi. Il granchio al vapore costa circa 7 dollari e si mangia in due! Un altro quartiere da visitare è Chinatown, vivace ed autentico, pieno di negozi interessanti e di piccoli ristoranti cinesi dove si mangia molto bene. L’ingresso è dalla celebre porta del drago in Grant Avenue con tre arcate e due leoni collocati sui marciapiedi. Se avete tempo, recatevi al Golden Gate Park, il più grande parco della città, è più grande anche di Central Park a New York. Vi sono al suo interno piste ciclabili, due laghi artificiali e un caratteristico giardino giapponese molto bello, il Japanese Tea Garden (biglietto d’ingresso sui 3 dollari a persona). La struttura ospita, inoltre, un importante serra del 1879, dove sono conservate piante di tutte le specie, la Conservatory of Flowers. Il biglietto d’ingresso costa 5 dollari circa, ma vale la visita. Le zone di Union Square e di Market Street sono quelle dello shopping e degli hotel di lusso.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more