Charoulette è un sito che ha avuto una rapida ascesa negli ultimi anni anche se basato su una idea molto semplice. Uno studente moscovita, infatti, ha creato un sistema che permette ad una persona, connessa ad un sito, di chattare random ( a caso ) con altre persone connesse al sito in quel momento indipendentemente da dove si trovino. Almeno questo nella sua versione iniziale. Poi vennero aggiunte tutte le tecnologie che hanno preso piede nella quotidianità: prima tra tutte la videochiamata. E Chatroulette ha iniziato il suo cammino in positivo, riscuotendo successo e eco in tutto il mondo. Tuttavia, ben presto, iniziarono anche altri problemi: spesso si trovavano anche troppi user intenti solamente a trovare partner per videochiamate a sfondo sessuale o comunque esplicito. Anche perché il sito non ne vietava i contenuti all’inizio né li controllava granché. Dopo che molti problemi legali erano sorti per il povero studente moscovita che nel frattempo grazie ai banners pubblicitari aveva incassato cifre a molti zeri ), la nuova versione del sito permette di segnalare user scorretti, vieta contenuti sessuali e invita ad inscriversi solo se aventi età anagrafica di sedici anni compiuti. Un passo in avanti.
Ma, assieme a questi presupposto è nata anche l’idea di rendere Chatroulette locale. Questo ha fatto nascere la “stanza” italiana del sito Chatroulette.com. Da questo sito infatti si può accedere ad una stanza dove potete trovare solo individui della vostra zona, a seconda delle vostre preferenze. Insomma un ottima videochat italiana già famosa.
Assieme a Chatroulette.com, sono nati tanti cloni. E anche in ambito locale, il trend non si è invertito è Chatroulette ha numerosi siti che offrono servizi simili. Tra quelli italiani, ricordiamo Omegle Italia: collegandovi al sito www.omegle.it potete connettervi con un servizio del tutto simile a chatroulette. Anzi, avrete opzioni in più. La registrazione anonima e veloce, vi permette anche di scegliere il sesso del vostro interlocutore oltre che suggerirvi user della vostra stessa nazione, in questo caso Italia.
Un altro sito simile, ma davvero interessante per le sue potenzialità, è FaceRoulette. FaceRoulette è un sito clone di chatroulette, ma si vede spesso priva dei problemi della prima, perché per accedervi si usano le credenziali di facebook: se qualcuno quindi avesse comportamnti sbagliati, lo si può segnalare anche sul profilo facebook che rimane comunque collegato. Ma la parte migliore di FaceRoulette è che si può scegliere da che zona conoscere gente: il sistema di geo posizionamento che si avvale di Google Maps, ci permette di poterci fissare sulla cartina e trovare persone nuove che abitano vicino a noi.
Una soluzione perfetta, perché racchiude alla semplicità di accesso e registrazione, un’ottima funzionalità di scelta e quindi di criteri di scelta locali e sopratutto permette anche di poter conitnuare a conoscere coloro che incontriamo per caso nelle chat: se poi ci aggiungiamo che tutto è sempre squisitamente gratuito, Staremo a vedere se il fenomeno chatroulette avrà anche un grande seguito qui in Italia!