In questa guida vorrei parlarvi di come è possibile trovare una casa vacanze in modo semplice e soprattutto sicuro. Anche se ancora mancano molti mesi per l’arrivo dell’estate è bene cominciare a guardarsi attorno se non si vuole correre il rischio di trovare tutte le case vacanze già prenotate (e quindi di doversi accontentare di case molto costose o distanti dal mare o dalla montagna).
Un sito internet che trovo utilissimo e sempre aggiornato è Home Holidays (www.homeholidays.com). Si tratta di un sito internet dedicato all’affitto di case vacanza presenti in tutta Europa. Nella pagina principale di Home Holidays è presente un motore di ricerca in cui l’utente può impostare tutti i parametri della casa che sta cercando. Possiamo vedere, ad esempio, se ci sono case vacanze in Spagna (è possibile specificare la regione e persino il paese), impostare il numero di persone (da 2 fino a 40!) ed il periodo in cui vogliamo affittare la casa vacanze. Effettuata la ricerca, si aprirà una nuova pagina in cui vengono mostrati tutti i risultati ottenuti in base ai nostri parametri. A questo punto possiamo ordinare i risultati in base al prezzo, alla data di aggiornamento, alle testimonianze lasciate dagli altri utenti (vi consiglio di leggerle sempre perché sono utilissime), o ancora in base alla città. Per ogni annuncio, vi è una breve descrizione della casa (letti disponibili, elettrodomestici presenti, ecc.) della posizione ( a 50 metri dal mare, vicino alla metro, ecc.) e di alcuni servizi presenti nelle vicinanze (ad esempio ristoranti, supermercati, musei, discoteche, ecc.). L’annuncio contiene anche una serie di foto della casa vacanze ed il periodo in cui la casa è libero o già occupata, oltre che al prezzo (a volte il prezzo si riferisce ad ogni singolo giorno di permanenza, altre volte riguarda l’intera settimana, ma comunque è sempre presente). Quando troviamo l’annuncio che più ci interessa possiamo contattare il venditore. Per avere accesso ai dati del venditore è necessario essere registrati al sito Home Holidays. Una volta effettuata la registrazione potremo contattare il venditore o telefonicamente o tramite mail (solitamente il venditore specifica nell’annuncio quali sono le lingue che conosce). L’affitto di una casa vacanze attraverso il sito Home Holidays è totalmente gratuita. Io, ad esempio, nel 2008 avevo bisogno di trovare una casa vacanze a Siviglia per le mie ferie e attraverso il sito Home Holidays ho trovato un meraviglioso appartamentino in pieno centro storico a due passi dalla Giralda (la cattedrale di Siviglia). La mia è stata un’esperienza più che positiva in quanto il venditore si è dimostrato disponibilissimo, pensate che al mio indirizzo email mi ha inviato una guida della città (creata da lui) con tutti i maggiori punti di interesse, numeri utili, orari di musei, ecc.
Se avete voglia di affittare una casa vacanze per le vostre prossime vacanze estive vi consiglio vivamente di visitare il sito Home Holidays, non ve ne pentirete!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more