Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come catalogare CD

Editore by Editore
08/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
468
SHARES
936
VIEWS
Condividi

In questa guida voglio indicarvi le diverse fasi che vi permetteranno di catalogare con facilità e precisione i vostri cd. L’idea è quella di creare un archivio di facile consultazione che vi consenta di trovare rapidamente il cd che state cercando.
Per catalogare i vostri cd avrete bisogno di carta (in caso di catalogazione cartacea) o di un pc (in caso di catalogazione in rete o telematica). A questo punto dovete andare a prendere tutti i vostri cd che volete catalogare e cominciare a disporli in ordine alfabetico. A questo proposito bisogna scegliere quale ordine dare al nostro catalogo: per artista, per titolo, per casa discografica, per anno di pubblicazione, ecc. Se vogliamo catalogare i nostri cd per artista, dovremo disporli in ordine alfabetico in base al cognome del cantante stesso; ad esempio Consoli C., Destiny Child, Rei M., Rossi V., e così via fino all’ultimo cd. A questo punto dovrete attribuire ad ogni cd un numero via via crescente. Nel nostro esempio Consoli C. avrà il numero 1, Destiny Child avrà il numero 2, Rei M. avrà il numero 3, Rossi V. avrà il numero 4, ecc. I numeri possono essere segnati con una matita all’interno del cd, ma io vi consiglio di usare la carta adesiva e appiccicare i numeri all’esterno in modo che siano visibili quando verranno disposti nella mensola o nello scaffale.
A questo punto dovrete crearvi una tabella cartacea o telematica (in questo caso potete usare programmi come word o meglio ancora excel). Nella casella in alto a sinistra scriverete il numero 1, nella casella orizzontale successiva scriverete l’artista (ad esempio Rossi), in quella accanto il titolo del cd, nella quarta casella la casa discografica e nella quinta l’anno di pubblicazione. Bisognerà procedere in questo modo per ogni cd che avete intenzione di catalogare. Alla fine vi ritroverete con un catalogo per artista di tutti i vostri cd. Se utilizzate il pc, il catalogo creato risulterà molto più versatile. Nello specifico, se utilizzate il programma excel, dopo aver inserito in ogni cella tutti i dati dei vostri cd, potrete ordinarli non solo per artista, ma anche per titolo, anno di pubblicazione, ecc. con un semplice clic. A seconda della tipologia di catalogo che volete creare potete inserire anche un’altra interessante informazione accanto ad ogni cd: il genere. In questo caso troverete facilmente tutti i cd appartenenti al genere rock o al blues, ecc.
Per consultare il vostro catalogo vi basterà cercare nel vostro elenco cartaceo o telematico il cd, il titolo o il genere che vi interessa ed andare a vedere a che numero corrisponde.
Lo svantaggio del catalogo cartaceo è che nel caso in cui vengano aggiunti nuovi cd, questi dovranno essere aggiunti in coda. Nel catalogo telematico o in rete, invece, è sempre possibile aggiungere cd anche in un secondo momento.
Il prezzo per creare un catalogo a casa è praticamente pari a 0, serve solo tanta buona volontà (soprattutto se dobbiamo catalogare moltissimi cd) e soprattutto tanta pazienza.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist