Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come capire se il cane soffre di mal di denti

Editore by Editore
10/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

Di mal di denti soffrono anche i cani, è bene saperlo, soprattutto per chi abbia la prima esperienza con un cucciolo. Spesso il cagnolino tende a mordere tutto ciò che trova in giro, ma anche le nostre mani, i piedi e le caviglie, e noi pensiamo voglia solo giocare; in realtà è questa una delle prime manifestazioni del dolore ai denti, o di una gengivite, che se trascurata può diventare anche grave. Un’altra manifestazione è quella dell’alito cattivo, o comunque diverso da quello che hanno di solito.
Quando prendiamo un cucciolo, la prima cosa da considerare è che gli spunteranno i dentini, proprio come in un bambino, e che avrà spesso dolore. La manifestazione della dentizione è caratterizzata dal rosicchiare tutto ciò che i cani trovano in giro, senza distinzione, ma preferendo gli oggetti piuttosto duri, sui quali il cagnolino tende letteralmente a “farsi i denti”. Un atteggiamento, questo, che va corretto fin da subito, perché anche quando il dolore sarà passato e i dentini saranno ben formati, porterà il cane ad avere questo vizio per sempre. L’imprinting in un animale è fondamentale, e per evitare che l’atteggiamento divenga abituale, dovremo dargli dei piccoli schiaffi atti a fargli comprendere che non è quello un comportamento consentito. Contemporaneamente, in questo e in molti altri casi in cui si manifesta un dolore ai denti, anche se non dovuto a dentizione, al cane vanno dati dei palliativi, come dei cubetti di ghiaccio, che sono in genere il sistema più utilizzato: il freddo anestetizza infatti la parte coinvolta e fa sentire meno dolore. Un’alternativa altrettanto valida consiste anche nel dare al cane gli ossi in nylon, che gli danno l’opportunità di agguantare con i denti un qualcosa di duro, evitando di attaccarsi alle ciabatte, o al bracciolo del divano. Il risultato altrimenti sarebbe quello di ingerire tessuti o pezzi di plastica, bottoni ecc, che causerebbero danni altrettanto gravi al cucciolo.
Non vanno invece dati gli ossi in cuoio, che si spezzano facilmente e non sono digeribili, per cui il cane avrebbe difficoltà ad espellerli.
Poiché la saliva degli animali è simile alla nostra, contiene cioè sali minerali che si depositano sui denti, formano la placca e si cristallizzano creando tartaro, l’igiene orale del cane andrebbe tenuta sotto controllo praticando una spazzolatura regolare. Cosa, questa, possibile solo se l’animale vi è stato abituato fin da cucciolo, altrimenti si può tentare di pulire i denti attraverso l’utilizzo di un panno morbido sul quale viene posto un prodotto specifico. Oggi esistono anche dei ditali di gomma con delle setole ad una estremità che consentono di pulire i denti del cane infilandogli un solo dito in bocca e in una maniera più agevole, ma sempre in questi casi dipende dal carattere dell’animale.
In casi estremi il veterinario potrà decidere di eseguire la pulizia dentale sull’animale addormentato, dunque in anestesia totale, ma è bene tener presente che se non si ha una cura continuativa della sua bocca, prima o poi il problema tende a presentarsi nuovamente, e può avere ripercussioni anche gravi che si riflettono sugli organi interni. Le malattie dei denti, come negli umani, possono portare a problemi anche a cuore, fegato e polmoni.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist