Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come cancellare la cronologia ricerche da Google Toolbar

Editore by Editore
28/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
461
SHARES
921
VIEWS
Condividi

L’importanza della privacy nell’uso di un personal computer, soprattutto se condiviso con altre persone, e’ molto importante, in particolare per quanto riguarda il possibile tracciamento dei siti Internert che si possono fare quando si usa un diffuso motore di ricerca quale Interner Explorer.

La privacy puo’ riguardare ambiti di tipo finanziario, di orientamento sessuale o politico.

In generale, quindi, e’ preferibile cancellare le ricerche effettuate in Internet, soprattutto quando si lascia un computer in comune ad altri.

Una comoda “barra degli strumenti” che si puo’ scaricare gratuitamente per Interner Explorer e’ Google Toolbar.
Quella di cui vi parlero’ e la versione scaricabile attualmente (gennaio 2011) adatta per Internet Explorer 6.0 o versioni successive.

Una volta scaricata e installata, questa barra si presenta come una striscia alta circa un centimetro che si presenta nella parte alta della schermata di Internet Explorer.

Su questa barra sono presenti numerosi tasti “cliccabili”.

Il terzo campo che compare partendo da sinistra e’ il piu’ importante, in quanto permette, posizionandosi col cursore sul campo stesso, di digitale il o i nomi relativi alla ricerca che si vuole effettuare, attivabili poi con un comando di “invio” (o “return”).

Con le impostazioni di default, appena si comincia a scrivere la parola chiave della ricerca, compare un menu’ a tendina che “suggerisce” possibili continuazioni della parola con risultati non nulli per la ricerca.

Sempre nello stesso campo, alla destra, c’e’ un pulsante con una freccetta rivolta verso il basso.
Attivandola, fara’ aprire un nuovo menu’ a tendina con indicate, in ordine cronologico dall’alto verso il basso, tutti i nomi digitati per i quali si e’ effettuata una ricerca.

Per ragioni di privacy o perche’ si vuole fare “un po’ di pulizia” questo elenco puo’ essere cancellato molto semplicemente cliccando, sempre sullo stesso menu’ a tendina con la storia delle ricerche effettuate, l’indicazione “Clear History” che compare in basso a sinistra.

Un’ ulteriore possibilita’ per eliminare l’ “History” e’ quella di non crearla proprio.

Per fare questo occorre selezionare la penultima icona sulla destra della Google Toolbar, che presenta come simbolo una piccola chiave inglese blu.

Cliccandola si aprira’ la finestra relativa alla selezione delle opzioni di Google (chiamata Toolbar Options).

Nella sottocartella “Search”, il secondo bottone selezionabile partendo dall’alto, che di default e’ selezionato, ha indicato sulla destra “Store search history on my computer”.

Questa e’ proprio la funzione, per certi versi comoda, che permette di avere a disposizione la storia delle ricerche effettuate.

Deselezionandola cliccando sul sopracitato bottone, questa funzione, una volta chiusa la finestra delle Toolbar options” verra’ disabilitata, e nel campo di digitazione delle parole di ricerca scomparira’ anche il bottone che apriva la finestra dell’history.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist