Avere a che fare con una persona arrabbiata non è mai bello e nemmeno facile, è ancora più difficile se la sua arrabbiatura dipende da noi stessi, in questo caso bisogna adottare molta cautela per non fare precipitare la situazione, serve sicuramente un tono di voce pacato ed in questo modo si può cercare di arrivare ad una mediazione sul fatto che ha scatenato questo problema.
A volte fare qualche passo indietro può servire per non fare degenerare un momento spiacevole con qualcuno che è particolarmente arrabbiato, anche se magari non si è convinti di ciò, ma lo si deve fare per evitare che quel momento di collera sfoci in una reazione più violenta.
Se invece un individuo è arrabbiato a causa di un’altra persona noi siamo probabilmente i mediatori ideali, perchè parlando con il soggetto nervoso possiamo riuscire a farlo ragionare; inizialmente si deve cercare di comprendere il problema e le ragioni dell’interessato, magari cercando di condividere il suo pensiero, perchè in questo caso lui troverà un supporto, una sorta di spalla, ciò forse placherà in parte la sua rabbia.
Per il ritorno completo alla tranquillità servirà del tempo, ma è importante che il soggetto nervoso non alimenti quella situazione negativa, in questo modo la serenità sarà meno lontana di quello che potrebbe sembrare in quel momento un po’ concitato.
Ricapitolando, si potrebbe stabilire una sorta di scaletta ed il primo step è sicuramente quello di chiarire il problema, sempre se la persona coinvolta accetta di farlo e accetta di calmarsi un po’ in favore del dialogo; trovare una soluzione è un ulteriore passaggio da fare, quindi ci si deve focalizzare sulle possibilità offerte da quel caso che ha scatenato tutto quanto ed arrivare alla sua conclusione.
Ma ci sono anche delle situazioni in cui è difficile fare da paciere e quindi ci si deve comportare in maniera differente, una buona soluzione è quella di distrarre abilmente la persona arrabbiata passando ad un altro discorso che conseguentemente allontanerà dalla situazione appena vissuta.
C’è però il caso peggiore di tutti, ossia quello in cui una persona nervosa non sente ragioni ed anzi, più si parla del problema e più si innervosisce, in questo caso il dialogo potrebbe essere inutile e quindi c’è da considerare un ipotesi un po’ drastica, cioè allontanarsi dalla persona per evitare di essere coinvolti, forse in questo modo l’altro riuscirà a scaricare la sua rabbia da solo, proprio grazie al tempo passato in disparte.
Ci sono individui che hanno dei seri problemi nel controllare la propria rabbia, questo fattore può rovinare i rapporti con le altre persone, in determinati casi sono consigliate delle sedute, quindi dei colloqui, con uno specialista che aiuterà a capire e risolvere questo comportamento poco piacevole per la vita in comune.