La città di La Paz è la capitale governativa della Bolivia ed universalmente nota come la capitale situata a maggior altezza sul livello del mare di tutto il mondo. Questa affermazione però non è pienamente corretta poichè la Costituzione Boliviana prevede come capitale Sucre e quindi La Paz, in virtù di questa norma burocratica, perderebbe il primato. Rimane però una città molto interessante ed adatta per brevi soggiorni a cui però occorre prepararsi minuziosamente a causa dell’elevata altitudine della città stessa, situata a quasi 4000 metri sul livello del mare.
Il centro cittadino è estremamente dinamico e pieno di vita, soprattutto durante lo svolgimento dei tipici mercati presenti in ogni angolo della città quotidianamente, i quali attirano sia gente del posto che turisti in cerca di qualche souvenir o prelibatezza locale. I mercati principali che animano la città sono: il Mercado de las brujas, nel quale si possono acquistare amuleti per il culto delle divinità naturali della tradizione andina, il Mercado de las flores, vera e propria esposizione floreale di tutto rispetto, il Mercado negro, nel quale sono vendute merci di ogni genere, ed il Mercado Lanza, mercato alimentare di grandi dimensioni.
Il vero cuore pulsante e culturale di La Paz è la centrale Plaza Murillo, dove sono situati gli edifici forse di maggior rilievo, quali il Palacio Legislativo ed il Palacio Presidencial, nonchè la Catedral di Nuestra Senora de La Paz.
Per coloro che invece sono attirati maggiormente dalla parte economica e dalle vie dello shopping della città, il quartiere di Sopocachi condensa in sé tutte le anime più consumistiche di La Paz, e poco lontano vede svilupparsi anche una delle maggiori zone verdi di recente realizzazione, il Parque Urbano Central, il maggior luogo di aggregazione soprattutto per i bambini del centro che qui vengono a passare pomeriggi giocando tra loro ed ammirando il Kusillo, museo tematico a loro dedicato.
La parte a nord rispetto al centro, ovvero quella più vicina ad aeroporto ed autostrada, è anche quella più povera, dove raramente i turisti soggiornano a causa delle condizioni di degrado alle quali è lasciata. Offre comunque degli scorci molto caratteristici ed è necessario attraversarla per raggiungere l’aeroporto internazionale di El Alto, situato a 4000 metri di altezza.
La parte sud rappresenta invece la parte più ricca, popolata dai ceti sociali più abbienti, e ricca di palazzine e villette residenziali per la ricca borghesia boliviana, nonchè di numerosi parchi per bambini.
Accennavamo prima alla cultura andina: a La Paz si possono trovare numerose testimonianze delle origini dei popoli che ancor oggi vivono queste terre, come in alcuni musei, primo fra tutti il Museo Arqueologico, e nel il Museo del Oro, raccolta molto ricca di oggetti risalenti all’età precolombiana. Il Museo Nacional de Arte ed il Museo Nacional de Etnografia y Folklore renderanno la vostra conoscenza delle popolazioni locali più approfondita e vi faranno apprezzare ancor di più questa terra, fredda ma dal cuore caliente.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more