fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Blocco intestinale nei cani: subito una visita dal veterinario

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
470
SHARES
940
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Non è raro che un cane possa soffrire di un blocco intestinale. Ciò può essere dovuto a qualche alimento digerito male, ma, molto più spesso, a qualche cosa che il nostro amico ha trovato per terra e ha ingerito senza rendersi conto di cosa si tratti, come una moneta, un piccolo giocattolino, del terriccio, un bottone. Ecco, quindi, che si rivela fondamentale tenere sempre sotto controllo il nostro cane. Nel caso in cui, comunque, esso soffra di un blocco intestinale, ecco cosa bisogna fare. È importante sottolineare che un blocco intestinale non dev’essere sottovalutato, perché, se è vero che nella maggioranza dei casi esso determina solo diarrea e vomito, a volte può anche mettere in pericolo la sua stessa vita. Non solo: non è detto che il blocco sia causato solo da qualcosa che è stato ingerito, ma potrebbe essere un campanello d’allarme che evidenzia la presenza di ernie o tumori, e di conseguenza la necessità di un intervento chirurgico. Il sintomo principale di un blocco gastro-intestinale è il vomito. Vomito frequente è il segnale più importante di una ostruzione intestinale: se lo stomaco è bloccato, infatti, gli alimenti non possono proseguire nel loro percorso di digestione, e vengono rimessi dall’animale. Se il blocco avviene a livello dell’esofago, il cane potrebbe riuscire anche a vomitare l’oggetto che lo causa. Oltre al vomito, avvertiamo la presenza nell’animale di contrazioni muscolari, determinate dal dolore (specialmente nella zone addominale) e dai crampi di cui il cane sta soffrendo. Alle contrazioni possono affiancarsi respirazione affannata e ansimante, continui lamenti, una postura curva e segni di stanchezza o addirittura letargia. Il nostro cane, poi, potrebbe essere colpito da diarrea, con feci particolarmente maleodoranti, o, al contrario, da stitichezza, causata da una occlusione totale dell’intestino. Come riconosciamo se il cane è stitico? Lo troveremo continuamente accovacciato, impegnato a provare a defecare, ma senza successo. In generale, mostrerà dolore e malessere. Può assumere una posizione gobba. Un cane solitamente giocherellone e vivace potrebbe diventare immediatamente silenzioso, o irritabile: atteggiamenti per lui innaturali. Da considerare, inoltre, la possibilità di inappetenza. Infine, non sottovalutiamo aerofagia e perdite di sangue: in questo caso dobbiamo intervenire velocemente e portarlo prima possibile da un veterinario.
Appurato che il cane, dunque, soffre a causa di un blocco, come dobbiamo agire? Il primo passo, ovviamente, è portare il nostro amico da un veterinario, che lo sottoporrà a una radiografia necessaria per scoprire l’eventuale presenza di corpi estranei. Se l’oggetto è stato ingerito da poco tempo (generalmente due ore) il veterinario può provare a indurre direttamente il vomito, in modo da rimuoverlo. L’alternativa per estrarre l’oggetto è rappresentata da un’endoscopia o addirittura da un’operazione chirurgica. Come dicevamo, un blocco può anche essere letale per l’animale, soprattutto se è piccolo. Ecco perché è necessario controllare costantemente soprattutto i cuccioli, poiché per essi ingerire un oggetto è molto pericoloso, anche perché ancora non sono in grado di distinguere cosa è pericoloso da cosa non lo è .

Share188Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
936

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
914

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode
  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .