Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come avviare una palestra di danza

Editore by Editore
23/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

Quali sono i passi da compiere per avviare una palestra di danza? Innanzitutto per intraprendere un’attività del genere risultano fondamentali alcune doti: oltre all’ovvia passione per la danza, dobbiamo poter contare su talento personale, una certa disponibilità economica iniziale, senso degli affari e capacità gestionali e organizzative. Solamente attraverso una organizzazione corretta del lavoro, infatti, sarà possibile dare il via a un’impresa economicamente di successo. La prima operazione da svolgere, dunque, è procedere alla realizzazione di un business plan nel quale metteremo in preventivo la crescita prevista, la pubblicizzazione della palestra, le entrate e le spese, la fidelizzazione della clientela e tutti gli aspetti economici che riguardano la palestra. Dovremo organizzare gli orari dei corsi, partendo dalla danza più ricercata, come per esempio il jazz o la danza moderna (per i ragazzi) e il liscio e il latino americano (per i meno giovani). Con il passare del tempo, eventualmente, sulla base del successo della palestra, delle nostre capacità e dell’eventuale domanda dei clienti potremo allargare l’offerta, estendendoci ad altri rami (dalla danza del ventre alla classica). Chiaramente un passo fondamentale sarà distinguere corsi per adulti da corsi per bambini: i primi si terranno generalmente la sera, i secondi di pomeriggio. Dal punto di vista finanziario, non bisogna andare avanti senza possedere la certezza di essere in grado di sostenere tutte le spese della palestra, dall’affitto del locale all’acquisto della attrezzature, per non parlare dell’arredamento e degli stipendi degli insegnanti. Dovremo saper tenere le registrazioni dei clienti, e non dimenticare che in un’attività del genere dobbiamo far fronte anche a spese cui di solito non si bada come riscaldamento, eventuale connessione a Internet, linea telefonica, bollette della luce, eccetera. Ancora, importante sarà la contabilità, con registri sempre aggiornati: la consulenza di un commercialista di fiducia è consigliata in casi come questi. Solitamente per procedere con l’avvio di una palestra di danza dobbiamo poter contare su un capitale iniziale che va dai 30 ai 50mila euro, in funzione delle dimensioni e del costo dell’affitto. Una volta valutate tutte queste opzioni, arriva finalmente il momento di pubblicizzare l’attività. Svolgere un’azione di propaganda costante è fondamentale nei primi tempi, per far conoscere la palestra nel quartiere in cui è situata. Oltre all’attività in generale, bisogna reclamizzare ogni manifestazione ed evento che la vede coinvolta. A questo proposito, inoltre, non sarà certo dannoso mettere in mostra le proprie competenze, sciorinando certificati e diplomi che attestino la nostra abilità, ed eventualmente quella degli altri insegnanti, nell’ambito della danza.
Infine, una volta sistemate tutte le questioni burocratiche ed economiche (ottenere il certificato di agibilità dal Comune, registrarsi alla Camera del Commercio dopo avere aperto la partita Iva, pagare Inps e Inail) si potrà procedere con l’organizzazione delle lezioni: dovremo effettuare un’equa divisione tra quelle individuali e quelle di gruppo e studiare i giusti prezzi da far pagare ai clienti (adeguandoci alla zona in cui operiamo ma anche ai prezzi della concorrenza, in genere sessanta euro al mese).

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist