Avviare un business in franchising è una alternativa spesso molto valida allavviamento di una propria attività a partire da zero.Il franchising, di fatto, consiste nellaffiliarsi ad un provider (franchisor) di un marchio specifico consentendo allaffiliato (franchisee) di usufruire di una intera serie di agevolazioni riguardo gli aspetti organizzativi e di marketing ma lasciandolo libero circa alcune modalità pratiche per raggiungere il massimo dalla propria attività, potendo sfruttare un marchio e/o un nome già presente sul mercato.Lavviamento di questo tipo di attività, come tutte le attività imprenditoriali, richiede comunque apertura di una società individuale o composta da più persone, con annessa lapertura di una partita iva. I vantaggi e gli svantaggi di questa forma di imprenditoria, si bilanciano sia per laffiliato che per laffiliante.Come si accennava, un vantaggio per laffiliante è la possibilità di promuovere ulteriormente il proprio marchio, aggredendo ulteriori fasce di mercato grazie allarea in cui si muove laffiliato.Uno svantaggio per laffiliante, può consistere nella scelta sbagliata dellaffiliato, qualora questo non si rivelasse adeguato a sostenere e far affermare il proprio prodotto o il proprio marchio o, addirittura, a rovinarne la visibilità.Vantaggi per l’affiliato:poter usufruire, come si diceva, di un marchio già affermato, con annessa pubblicità e visibilità su una certa area geografica; inoltre, i prodotti potranno essere acquistati a prezzi vantaggiosi messi a disposizione dallaffiliante solo per questo tipo di imprenditoria,e ancora la possibilità di sfruttare tecniche e metodologie (spesso il frinchisor mette a disposizione corsi appositi per consentire lo sviluppo del marchio) di vendita mirate. Svantaggi per il franchisee : il pagamento di un fee di ingresso (anche se non sempre previsto), di royalties per lutilizzo del marchio da corrispondere periodicamente (annualmente o mensilmente) e la non libertà di scelta né dellassortimento né circa la quantità del prodotto. Daltra parte, soprattutto dal punto di vista del marketing, si gode di una pubblicità indotta, infatti normalmente sono previste spese di pubblicità condivise fra tutti i franchisee, comprese quelle, ove previsto, su eventuali emittenti televisive locali e/o nazionali. I termini in cui vengono stabilite le regole di franchising sono contenuti nel contratto fra le parti, stipulabile in forma di scrittura privata. Tra laltro, è da considerare la possibilità di accedere spesso a finanziamenti di avviamento del business in condizioni spesso vantaggiose, potendo godere del marchio quale garanzia di buona riuscita del business. Personalmente, posso riportare il caso di avviamento di una attività in franchising relativa ad un noto marchio di produzione e lavorazione di candele e prodotti affini, marchio presente nel Nord e Centro Italia, avvenuto nelle modalità sopra descritte. In generale,i costi relativi a questo tipo di avviamento, sono relativi alla fee di ingresso (che varia molto in base al marchio ed alla tipologia di prodotto), variabile tra i quindicimila e i venticinquemila euro. Oltre questi costi, cè da tener presente quello dellarredamento iniziale, ovviamente ove previsto e necessario; si pensi ad un marchio relativo ad un prodotto piuttosto che a un servizio.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more