Per la legge italiana un imprenditore agricolo è colui che svolge l’attività di imprenditore agricolo .
L’impresa agricola e le attività svolgibili in quell’ambito sono organizzate dall’articolo 2135 del codice civile .
Queste attività nella fattispecie sono di tre tipi : coltivatore del fondo , allevamento di animali , silvicoltura e tutte le attività connesse ad esse connesse .
Nel comma due del suddetto articolo vengono specificate le attività essenziali alle quali l’imprenditore agricolo dovrà attendere .
vengono chiamate attività essenziali , e non prettamente agricole , tutte le azioni volte a rendere possibile la stessa attività agricola .
Un esempio potrà essere bonificare aree salmastre o preparare il fondo boschivo .
Le attività agricole sono la coltivazione del fondo , l’allevamento e la silvicolutra .
Per coltivazione del fondo viene considerata l’attività di cura delle piante per tutto il loro ciclo biologico .
Anche per la silvicoltura bisogna tenere presente il naturale ciclo biologico in quanto in assenza di esso gli alberi potrebbero morire .
Bisogna tenere presente , però , che se gli alberi erano già presenti è possibile che siano sottoposti a vincoli paesaggistici .
Cosa che non vale se gli alberi sono stati piantati ex novo , l’arboricoltura .
Dalla coltivazione di alberi si può ottenere , soprattutto , il legno .
Infine l’allevamento è l’attività che più ha subito evoluzioni dal punto di vista tecnologica e normativa .
I cambiamenti concernano principalmente gli impieghi di macchine che hanno ammodernato la stessa concezione dell’allevamento .
Nello specifico vi sono tre tipologie di aziende agricole : le cooperative agricole , le società agricole ed infine le imprese familiari agricole .
Le imprese familiari coltivatrici sono regolate dagli articoli agli artt. 230bis c.c. e dall’art.48 della legge 203/1982 .
Il primo articolo definisce la figura generica dell’impresa familiare . Mentre il secondo tratta nello specifico l’impresa familiare agricola .
Un fattore molto importante , che non deve mancare , sono i ruoli che tutti i componenti dell’impresa devono ricoprire . Infatti tutti coloro che hanno creato una impresa agricola familiare devono svolgere non solo ruoli dirigenziali ma anche devono svolgere attività esecutive .