Gli studenti al termine del ciclo di studi presso le Scuole Medie Superiori si trovano spesso di fronte a numerosi ostacoli nella ricerca delle informazioni necessarie per potersi iscrivere in piena consapevolezza ad un corso di Laurea, nonostante l’organizzazione di giornate di orientamento e altre attività simili da parte di facoltà e Istituzioni Universitarie. Questa breve guida si propone lo scopo di spiegare come reperire tutte le più importanti notizie sull’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Sicuramente la più completa fonte di informazioni è il sito Internet dell’Ateneo (www.unive.it), dal quale si può accedere a svariate sezioni. Nella categoria “Offerta formativa” vengono innanzitutto segnalate tutte le attività di orientamento rivolte agli studenti delle scuole superiori, sia presso le sedi universitarie che in altre occasioni (in particolare durante le fiere di Verona, di Vicenza e di Longarone). Da questa sezione è possibile conoscere gli orari dello Sportello di Orientamento dell’università, i numeri di telefono e gli indirizzi email dei diversi uffici.
Il sito fornisce inoltre informazioni relative alla didattica, indicando quali sono i corsi di laurea disponibili per ogni facoltà. Per ogni corso di laurea vengono descritte in maniera piuttosto completa le materie di insegnamento e sono indicati i prerequisiti necessari per assicurare una piena comprensione degli argomenti trattati. Vengono inoltre indicati il nome del docente e la modalità di frequenza. Talvolta è anche possibile trovare informazioni relative alla sede, al periodo didattico e all’orario in cui le lezioni avranno luogo.
Il sito inoltre elenca tutti i servizi che vengono offerti agli studenti: è infatti possibile accedere ad un’apposita sezione in cui si trovano tutte le notizie relative alle segreterie, alla modulistica, alle agevolazioni per i portatori di handicap, alle possibilità di essere seguiti da un tutor, alle modalità di richiesta di alloggio ed esenzione dalle tasse.
Inoltre, è possibile ottenere informazioni sulla localizzazione delle biblioteche (per le quali vengono anche indicate le modalità di accesso, gli orari e i servizi disponibili), delle aule informatiche, dei dipartimenti e delle sedi delle diverse Facoltà. Viene anche descritta l’attività del CUS (Centro Universitario Sportivo) e delle associazioni studentesche.
Gli studenti regolarmente iscritti possono ottenere dal sito le informazioni relative alle possibilità di svolgere attività di stage e di compiere un periodo di studi all’estero nell’ambito del Progetto Erasmus.
Per quanto riguarda l’orientamento post-laurea, vengono indicate tutte le possibilità per lo svolgimento di master di primo e secondo livello, per l’accesso al dottorato di ricerca e per l’iscrizione agli esami di stato (ove previsti).
La visita del sito internet di Ateneo può dunque rivelarsi un efficace strumento informativo per chiunque fosse interessato all’iscrizione presso l’Univeristà Ca’ Foscari di Venezia. Per ogni ulteriore domanda o chiarimento su tematiche non trattate un modo esauriente dal sito Internet, è possibile infine scrivere all’indirizzo email orienta@unive.it.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more