I cittadini italiani che per motivi personali e turistici intendessero prolungare il loro soggiorno per un determinato periodo (limitato) in Cina, devono fare del Visto Turistico (tipologia L) prima di partire.
Recandosi presso lAmbasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma, oppure presso i Consolati Cinesi di Milano e Firenze sarà possibile compilare l’apposito modulo per la richiesta del rilascio del visto.
Affinchè questo sia possibile dovrete presentarvi muniti di:
-passaporto con validità superiore a sei mesi e con apposite pagine bianche dove poter apporre il visto
-due fototessera da applicare al modulo di richesta
-la prenotazione del biglietto areo, andata e ritorno, o la prenotazione del pernottamento presso alberghi o simili in Cina.
Infine dovrete pagare l’apposita tassa che ha i seguenti costi:
-30 euro per il visto di ingresso unico
-45 euro per due visti d’ingresso
60 euro per ingressi multipli in sei mesi
-90 euro per ingressi multipli in 12 mesi
La tassa andrà pagata al momento del ritiro del visto, i tempi di attesa sono di circa una settimana.
L’ufficio a cui farete richiesta si riserva il diritto di poter rifiutare la vostra domanda, di modificare le date di un visto già emesso e addirittura di annullarlo nel caso in cui dovesse considerare la richiesta non conforme alle leggi e alle normative cinesi, senza la necessità di fornire aluna spiegazione particolare.
I gruppi di nove persone diretti in Cina possono fare la domanda per ottenere un Visto Turistico Collettivo.
Coloro che fossero interessati ad andare nelle zone di Shenzhen, Zhuhai e Xiamen possono fare domanda per ottenere il Visto Turistico per le Zone Speciali.La durata massima del soggiorno è di 5 giorni per Shenzhen e per Xiamen, 3 giorni per Zhuhai. Uno turista in possesso di questo particolare tipo di visto non potrà recarsi nella altre zone del paese, per farlo dovrà fare richiesta del regolare Visto Turistico al Dipartimento della Pubblica Sicurezza del luogo.
La durata del Visto Turistico (L) è di tre mesi a partire dalla data di emissione , e la permanenza massima di soggiorno, per ogni visto, è di due mesi.
Nella durata di questi tre mesi, ai cittadini stranieri muniti di visto regolare, non sarà possibile lavorare e fintanto che durerà la permanenza in Cina si sarà sottoposti alle leggi del paese.
E’ possibile spostarsi all’interno del paese entro i tre mesi di validità del visto, il prolungamento del soggiorno si può richiedere agli organismi di competenza di pubblica sicurezza.
A seguito della scadenza del visto (eventuali massimi prolungamenti inclusi) si dovrà lasciare il paese attraverso i porti internazionali per stranieri a seguito di un rigoroso controllo da parte degli organismi competenti di confine.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more