L’iPhone fa parte dei cosiddetti telefoni di alta gamma, di fatto ci troviamo dinanzi a un dispositivo mobile che ha le stesse funzioni di un personal computer, per “potenziare” il nostro iPhone e renderlo più funzionale alle nostre esigenze possiamo installare le cosiddette applicazioni, oggi solo per iPhone sono disponibili ben 300.000 applicazioni e l’utente medio ne scarica almeno un paio al mese.
Chi ha un iPhone deve però considerare due aspetti: il primo è che le applicazioni sono vincolate al sistema operativo su cui girano, pertanto non possiamo applicare le applicazioni del sistema operativo “bada” della Samsung su quello ios 4.2 dell’iPhone e il secondo aspetto riguarda il fatto che la memoria è un limite per quanto riguarda il numero di applicazioni e di contenuti che si possono archiviare.
Purtroppo con iPhone non è possibile inserire una cosiddetta memoria espandibile ( SD, micro SD, MMC ecc) in quanto non c’è l’alloggiamento, se ho un iPhone che possiede 3 GB non posso portarla a 5 GB rivolgendomi a un centro di assistenza Apple, semplicemente perchè non lo fanno e se intervengo nel software per fare questa operazione la garanzia decade in quanto le condizioni contrattuali prevedono l’esclusione di qualsiasi manomissione o intervento che non sia effettuato da personale autorizzato Apple, in parole semplici è meglio non affidarsi al solito amico ” esperto ” che potrebbe creare dei danni che sicuramente non verrebbero riconosciuti dalla Apple.
Se Steve Jobbs, il patron di Apple non avesse la capacità di anticipare gli altri concorrenti sicuramente la sua azienda non sarebbe la numero 1, il problema della espandibilità della memoria degli iPhone è stato più volte sollevato da numerosi clienti della Apple che ad un certo punto non sono più riusciti a scaricare le nuove applicazioni, pertanto si è deciso di correre ai ripari dando la possibilità di aumentare la memoria in maniera del tutto legale grazie a un nuovo accessorio marchiato Apple perfettamente compatibile con tutti i modelli iPhone.
Il piccolo dispositivo si chiama “AirStash”, è di fatto una memoria esterna che ha l’aspetto di una comune pen drive con attacco usb e in modalita wireless, in paratica con questo accessorio possiamo aumentare la capacità di archiviazione del nostro iPhone e superare il limite di memoria che presentano soprattutto i primi modelli di iPhone, come quelli da 2 o 3 GB, gli ultimi prodotti iPhone hanno una capacità 16 volte maggiore rispetto al modello con la memoria più piccola, saturarli è possibile, ma dobbiamo inserire un bel quantitativo di musica, foto e video.
Come funziona AirStash? Lo si collega tramite la spina usb al nostro iPhone, all’interno dell’alloggiamento inseriamo una scheda di memoria SD, considerando che la capacità massima delle SD disponibili in commercio è di 64 GB, il nostro iPhone è in grado di “inghiottire” un quantitativo davvero enorme di contenuti.
PREZZO: AirStash è disponibile dal mese di marzo 2010 ed è venduto nel mercato USA al costo di 99 dollari, è possibile ordinarlo su Amazon, salvo disponibilità.
SVANTAGGI: Non reperibile ancora sul mercato italiano
VANTAGGI: Descritti.