L’Iphone è senza ombra di dubbio uno degli smartphone più gettonati tra gli amanti delle nuove tecnologie. Grazie alla sua capiente memoria interna ( 16 o 32 gb a seconda del modello scelto) e grazie alle sue numerose funzioni avanzate e le applicazioni di diverso tipo che è possibile scaricare nell’apposito store, l’Iphone è senza dubbio uno dei migliori smartphone dell’anno.
Ma tutte queste funzionalità richiedono un notevole consumo energetico e ci si potrebbe ritrovare con il cellulare scarico per via della scarsa durata della batteria.
È consigliabile cercare di preservare la batteria per evitare di doverne acquistare una nuova, facendola sostituire direttamente dalla casa produttrice al prezzo di circa 80,00. Rivolgersi direttamente alla Apple si rende necessario in quanto per sostituire la batteria dell’Iphone è necessario smontare il dispositivo. È possibile anche acquistare il pezzo e provvedere alla sostituzione privatamente, abbattendo leggermente i costi, ma tale pratica potrebbe pregiudicare la garanzia.
Innanzitutto è bene precisare che una scorretta carica pregiudica la durata della batteria e quindi è consigliabile mettere sotto carica lo smartphone solo se completamente scarico ed attendere che la carica sia terminata del tutto prima di staccarlo ed utilizzarlo.
La luminosità incide parecchio sulla durata della batteria, maggiore sarà la luminosità e più in fretta ci ritroveremo con il nostro Iphone scarico. È consigliabile quindi non utilizzare il massimo livello di luminosità ma impostarla ad un livello intermedio, che ci consenta di visualizzare bene il display ed allo stesso tempo risparmiare preziosa energia.
È consigliabile anche disattivare anche il sistema di connessione tramite wifi se non utilizzato ed attivarlo solo quando si ha la necessità di accedere ad internet, stesso discorso vale per la funzione 3g ed il bluetooth.
Chi possiede un’Iphone sa bene che è possibile ricevere delle notifiche riguardanti le proprie applicazioni ma, per ottenere un ulteriore risparmio energetico, è consigliabile tenere attive solo le notifiche di applicazioni che ci interessano in modo particolare e disattivare tutte le altre.
Risulta molto utile anche impostare la funzione di stand-by, in questo modo il display si oscurerà totalmente qualora il telefono non venga utilizzato per un determinato lasso temporale consentendoci di risparmiare un po’ di energia.
Durante l’ascolto della musica è consigliabile per ridurre i consumi disattivare l’equalizzatore che influisce notevolmente sul consumo della batteria.
Si tratta di piccoli accorgimenti che, se messi quotidianamente in pratica, arrecheranno il vantaggio di ottimizzare la durata della batteria del dispositivo e di conseguenza il rischio di ritrovarsi in un momento di necessità e non potere fare affidamento sul proprio cellulare, perchè scarico, si ridurrà notevolmente.
Di contro si ha lo svantaggio di dovere ogni volta attivare e disattivare manualmente funzioni ed applicazioni ma si tratta di un inconveniente di irrilevante entità se paragonato al beneficio di preservare la batteria ed ottimizzarne tempi di durata e funzionamento.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more