Il metabolismo costituisce linsieme dei processi biochimici e di tipo energetico che si svolgono allinterno dellorganismo umano. Il metabolismo consente, quindi, di rielaborare il cibo e di trasformarlo in energia. Il metabolismo è un argomento molto in auge negli ultimi tempi, soprattutto nellambienti femminili, in quanto, avere un metabolismo veloce significa bruciare di più e ingrassare con meno facilità. Il metabolismo è influenzato da diversi fattori: dal metabolismo basale, quello presente anche a riposo, dalla possibilità di bruciare di più grazie allassunzione di determinati alimenti e dallattività fisica.
Per aumentare il metabolismo, anche a riposo, è molto utile lattività fisica: i muscoli, infatti, bruciano più calorie rispetto alla massa grassa. Ovviamente, la stessa attività fisica consente di bruciare molte calorie e di aiutare lattività regolatrice della tiroide; aumentare la massa magra costituita dai muscoli, quindi, è fondamentale. Inoltre, le attività aerobiche, quelle di resistenza, consentono di bruciare di più anche a riposo, per alcune ore (fino ad otto) dopo la conclusione dellattività fisica. Il peso, quindi, non è l’unico indicatore della magrezza: io stessa ho molti muscoli, che pesano di più del grasso, eppure sono magra.
Modificare spesso il tipo di attività fisica può dare una mano al metabolismo: infatti, il corpo tende ad abituarsi e a bruciare di meno se lattività diventa sempre uguale.
A livello alimentare è molto utile distribuire le calorie in pasti differenti: fare dei piccoli spuntini tra un pasto e laltro consente di aumentare il dispendio energetico, limitando anche la sensazione di fame nei pasti principali. Inoltre, è necessario evitare le diete troppo drastiche: assumere poche calorie al giorno pone lorganismo in situazione di emergenza e il metabolismo stesso rallenterà per cercare di accumulare più adipe. Allo stesso modo, è necessario evitare di saltare i pasti, poiché il risultato sarebbe il medesimo. Anche mangiare cibi piccanti consente di aumentare il metabolismo e di bruciare di più.
Dormire il giusto numero di ore consente di aumentare il metabolismo. Dormire poco limita il dispendio calorico e aumenta anche la sensazione di fame.
Assumere anche la giusta quantità di proteine consente di aumentare il metabolismo. Tuttavia bisogna privilegiare proteine non grasse, come quelle provenienti dai legumi, dal tofu e dal seitan.
Il tè verde consente di aumentare il metabolismo, ed ha anche dei lati positivi: infatti, diversamente dal caffè, non stressa lorganismo.
Infine, uno studio condotto in Germania ha dimostrato che bere molto consente di aumentare il dispendio energetico e il metabolismo. Inoltre, bere acqua più fresca consente di bruciare di più, in quanto lo stomaco, dovendo aumentare la temperatura del liquido, spenderà maggiore energia.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more