Nell’era di internet è sempre più facile aprire un conto corrente e si hanno certamente molti più vantaggi nell’aprirlo on line, senza neanche spostarsi da casa.
Iniziamo dalla classica e tradizionale apertura di un conto corrente: vi recate presso una Banca a vostra scelta e vi fate fare la proposta migliore per voi, in questo modo potete avere una persona di riferimento che vi seguirà per ogni evenienza, e i documenti richiesti ve li dirà direttamente il vostro interlocutore. Solitamente servono carta d’identità e codice fiiscale, bisogna essere maggiorenni e non essere incorsi in fallimenti.
Scegliere il conto corrente più adatto dipende dalla vostre esigenze, se dovete accreditare lo stipendio/pensione, addebitare le bollette, ci sono anche alcuni conti correnti che fanno pagare meno spese a seconda dei servizi che si utilizzano, e se amate internet e usate i servizi on line spesso sono gratuiti e costa ancora meno la gestione del conto ( ci sono costi che variano dall’euro a 10 euro al mese).
Vi suggerisco comunque di confrontare più proposte, per trovare quella che si adatta meglio alle vostre necessità.
Ci sono banche come unicredit, che banca!, conto arancio dove basta collegarsi al sito e compilare il form per aprire un conto corrente, è molto più semplice e solitamente sono a bassi costi di gestione, in quanto sono conti che non prevedono operazioni tramite lo sportello, ma tutto on line.
Il vantaggio di aprire un conto on line è naturalmente il costo di gestione, e anche perchè non si perde tempo per girare tra le agenzie e fare le code per eventualmente parlare con un incaricato della banca.
Lo svantaggio è che, come spesso accade per le cose solo on line, non si ha una persona di riferimento ma ci sarà solo un servizio clienti telefonico, sarà svantaggioso a mio avviso, nel momento in cui avrete problemi particolari.
Vi suggerisco inoltre di valutare anche altri servizi collegati al conto corrente, per esempio la carta di credito e il bancomat se sono compresi o se sono da pagare un fisso annuo.
Ci sono inoltre, da non sottovalutare le nuove carte ricaricabili, che potrebbero fare al caso vostro se non avete grosse movimentazioni e potete poi utilizzare il bancomat per i prelievi, ricevere e fare bonifici.
Potete anche consultare il sito www.contocorrente.net, nel quale potete trovare diverse indicazioni e anche il sito
http://conticorrentiaconfronto.pattichiari.it/page23l.do?changedAlts=&link=oln41l.redirect, dove a seconda del filtro che compilerete e della zona in cui abitate vi farà avere un elenco di banche.
Vi ricordo inoltre di non trascurare nelle vostre scelte anche Bancoposta, che ormai ha tutte le caratteristiche e funzionalità (oltre a molti sportelli) del conto corrente che potete fare presso una normale banca.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more