Ormai nell’era della tecnologia le tv a tubo catodico sono ormai superate e quasi tutti al momento di acquistare una nuova tv si orientano su quelle a schermo piatto, meno ingombranti e molto più belle esteticamente.
Alle volte però lo spazio disponibile è ridotto e si rende necessario optare per il fissaggio a muro.
È possibile acquistare in tutti i negozi di elettronica e di elettrodomestici, nei ferramenta e online delle apposite staffe che consentono di fissare la tv alla parete. Ovviamente tali staffe sono calibrate per reggere diversi pesi in base alle dimensioni del televisore quindi è consigliabile verificare il peso del proprio dispositivo prima di procedere all’acquisto.
I prezzi delle staffe da parete vanno da 30,00 fino ad oltre 150,00 in base al numero dei pollici della tv da appendere ed alla marca.
Consiglio di preferire la qualità, anche se a prezzo più alto, in quanto si tratta di un attrezzo al quale affideremo la sicurezza della nostra costosa tv quindi è meglio non correre rischi.
Le staffe sono composte da due parti: una a diretto contatto con il muro e l’altra da fissare direttamente alla tv.
Una volta acquistata la staffa adatta alle proprie esigenze è necessario esaminare la parete e valutare il punto esatto nel quale appendere la tv, tenendo in considerazione la posizione di seduta per ottenere una buona visuale dell’apparecchio.
La tv non va assolutamente fissata in zone troppo vicine a fonti di calore eccessivo, pena il danneggiamento del pannello. Non è consigliabile neanche incassarla al muro in quanto necessita una buona ventilazione.
Ovviamente è meglio appenderlo in un punto non troppo alto, in modo da non dover reclinare il capo per vederlo e di conseguenza non affaticare il collo e gli occhi.
Il passo successivo consiste nel rilevare i punti esatti in cui fare i buchi appoggiando la staffa al muro e segnandoli con una matita. È meglio aiutarsi anche con uno strumento di misurazione in modo da essere certi di svolgere un lavoro preciso ed accurato.
In seguito bisogna effettuare i buchi con un trapano dotato di una punta adatta in base alla dimensione dei tasselli da inserire nel muro, che in genere vengono dati in dotazione con la staffa, inserire i tasselli, appoggiare la parte della staffa che andrà a muro ed inserire le apposite viti per fissarla.
Non rimane che unire l’altra parte alla tv facendola coincidere con i fori presenti sul retro dell’apparecchio, fissarla con le viti ed applicarla nel supporto a muro.
Una volta appesa la tv alla parete è possibile nascondere i cavi utilizzando delle apposite canalette nascondifilo.
Le staffe da parete a mio avviso trasmettono una maggiore impressione di sicurezza rispetto alle staffe estensibili, in quanto la tv risulta solidamente fissata al muro.
Se non ci si ritiene in grado di effettuare l’operazione è consigliabile ricorrere all’intervento di un tecnico.
Il vantaggio principale nel fissare la tv a muro consiste nella possibilità di ottimizzare gli spazi e ridurre al minimo l’ingombro dell’apparecchio.
L’unico svantaggio consiste nel fatto che la maggior parte delle tv è dotata di attacchi nella parte posteriore, quindi al bisogno sarà necessario tirare giù la tv e riappenderla nuovamente.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more