ChatRoulette :il fenomeno dell’anno,sta spopolando sul web e si sta aggiudicando i primi posti nella classifica delle parole piu’ cercate nel web,
Ma che cosa è questa famosa chat di cui tutti ne parlano,?La chat che ha destato scalpore e stupore?
Il creatore è un 17 enne Andrey Ternosvnkiy rdi origine russa, Chatroulette in breve rappresenta una videochat per incontri casuali,ossia si accede ed automaticamente ci si trova webcam-webcam di fronte ad uno sconosciuto,dall’altro capo del pianeta.
Tutto è lasciato il caso,non ci sono regole,non si può sapere con chi andremo a chattare,si entra in un istante nella stanza di persone sconosciute senza neanche avere il tempo di accorgersene.
Sarà questa l’ultima frontiera dei social network?
Chatroulette è senza dubbio un’innovazione,finora le videochiamate venivano effettuate solo con contatti che noi scegliavamo mai in maniera casuale.
Chatroulette ha stravolto il panorama dei socialnetwork ma attenzione ,è un’arma a doppio taglio però.
I vantaggi senza dubbio solno legati al fatto che se ben usata può farci venire a contatto con culture diverse,realtà a noi lontane e per questo sconosciute,il problema invece è quando ne nasce un cattivo uso.Ricordiamoci sempre che ci troviamo di fronte ad uno sconosciuto e che soprattutto i minori non dovrebbero avere la possibilità di iscriversi.
Ma come mai ha ottenuto questo grande successo?
Forse perchè in questo decennio di inizio millenio viviamo una vita così frenetica ,senza rinuncie e siamo attratti dall’ebbrezza dell’ignoto,della trasgressione o semplicemente vogliamo accantonare per un attimo il mondo che ci circonda,troppo timidi per trovare il coraggio di parlare faccia a faccia e ci rifugiamo nel mondo del web dove ogni timidezza si infrange come un fulmine nell’adsl,laciando il posto ad una nuova persona .
Tuttavia tornando al fenomeno RandomChat ,è così che vengono chiamate dagli americani, come spesso accade in questi fenomeni,sono compare numerose copie di questa chatroulette el,numerose varianti mantenendo però lo stesso comun denominatore :il brivido dell’ignoto.
Allora analizziamo quindi le differenze di queste “sorelline” con la grande madre chatroulette :
-Zupyo: http://zupyo.com/
rispetto chatroulette qui abbiamo la possibilità di rintracciare la persona con cui chattare inserendo delle parole chiave,come la zona di provenienza o interessi
-JayDoes:http://jaydoe.net/
ogni persona può creare u
n suo profilo e il computer con degli algoritmi calcola la persona che è piu’ affine a noi
-Lollichat :http://lollichat.com/
in questa chat c’è un traduttore digitale che ci facilita nel dialogare con persone che non sono della nostra nazione
-CamCarousel :http://www.camcarousel.com/
il clone presenta la possibilità di modificare l’interfaccia personale ed aggiungere annunci
-HeyPeople:http://www.hey-people.com/
anche in questa chat abbiamo la possbilità di scegliere il nostro interlocutore in base agli stessi interessi
-FlirtSplin:http://flirtspin.com/
esiste un’opzione dove possiamo definire il nostro orientamento sessuale :etero,omo,trans
Finora tutte le varianti elencatwe sono in lingua inglese ,il fenomeno però si sta espandendo in tutto il mondo,infatti troviamo :
-RouletteItaliana :http://www.rouletteitaliana.it/
-Ranchat :coreana http://www.ranchat.com/
-Vdchat:cinese http://www.vdchat.com/
-Tipitty :spagnola ,francese http://tipitty.com/
-Jaleco:tedesca,francese e italiana http://tipitty.com/
Insomma ce ne sono per tutti i gusti.
Ed ora con la diffusione degli smartphone abbiamo anche Omegle http://omegle.com/ che ha compatibilità con Android,I-phone e I-pod Touch.
Resta a voi la scelta .