Seguendo i consigli della guida, qui di seguito, tutti potranno imparare come allevare polli, in modo semplice, sano, ed economico .
Nel terreno, a disposizione, dove abbiamo deciso di impiantare il nostro allevamento di polli, dobbiamo creare lo spazio che andremo a dedicare ai nostri polli. Possiamo avere due alternative, costruendo un pollaio vero e proprio, possiamo consultare la guida su come costruire un pollaio, oppure posizionare una gabbia chiusa al centro del nostro terreno . In tutti e due i casi bisognerà tenere conto di quanti polli vogliamo allevare, per creare uno spazio adeguato ai nostri polli. Lo spazio attorno al nostro pollaio andrà recintato con della rete metallica, onde evitare intrusioni di animali, tipo faine , donnole o comunissimi ratti .
Acquistiamo, rivolgendoci a negozi specializzati, in certe zone ci si può rivolgere anche ai consorzi agrari, i nostri polli, accertandoci che siano già stati vaccinati.
Il prezzo di acquisto dei polli può variare da zona a zona e, dalla razza, nei consorzi agrari e possibile risparmiare qualche soldino.
Il numero dei polli che andremo ad acquistare è sempre in base allo spazio che abbiamo deciso di dedicare al loro allevamento, possiamo indicativamente calcolare due metri quadri di terreno per ogni pollo. Il mio consiglio è di acquistare i polli da pulcini, in modo di abituarli fin da subito, al tipo di alimentazione che intendiamo adottare per loro. Li terremo al coperto e al chiuso, per evitare che siano preda di altri animali, per almeno un mese. Passato questo periodo potremmo iniare a lasciarli circolare all’interno del nostro pollaio, continuando a dargli da mangiare il mangime per pulcini iniziale, mischiandolo a volte con del grano, fino a che una volta cresciuti abbandoneremo del tutto il mangime e, potremo lasciarli razzolare nel recinto attorno al pollaio. Non appena ci sarà la possibilità di capire il sesso dei nostri polli, sara bene lasciare un gallo solo nel nostro pollaio. Potremo usare i nostri galli in eccesso per fare cambio, magari con altri allevatori vicini. Le nostre gallinelle cominceranno a deporre le prime uova all’età di sei mesi circa, se ci fosse un ritardo nel deporre le uova, possiamo mettere nella cassetta, per la cova, una pallina bianca delle dimensioni, circa , di un uovo, può sembrare strano ma questo piccolo accorgimento funziona. Un problema può crearsi se dovesse rompersi un uovo all’interno della cassetta, le galline sicuramente lo mangeranno, continuando a farlo con le altre che andranno a deporre. Per ovviare a questo problema, possiamo far uso delle tanto decantate mascherine, ma se non vogliamo spendere e andare sul sicuro, possiamo tagliare loro la punta del becco, senza esagerare nel taglio. Nel giro di un mese il becco sarà ricresciuto, ma le galline avranno perso il vizio di mangiare le uova, proprio perchè impossibilitate dal becco tagliato. A questo punto il nostro allevamento è pronto, con il vantaggio di avere sempre uova fresche, senza spendere e nessuno svantaggio se non accudire al nostro pollaio.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more