Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come aiutare il bambino a superare la paura del buio

Editore by Editore
20/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Avere paura del buio è una fobia che si ha da bambini e che se si sottovaluta può restare anche quando si diventa più grandi. Ci sono, infatti, persone adulte che la notte dormono con la luce accesa o che non riescono ad attraversare un corridoio senza che ci sia la luce. Questo perché quando magari erano bambini hanno somatizzato il loro terrore per gli ambienti privi di luminosità e si sono ritrovati a far passare gli anni senza però trovare una spiegazione a tale paura.
Come tutte le fobie, anche quella per il buio va “curata” quando si è bambini. Chi non supera le proprie paure da bambino e al contrario le trascina con l’età è dimostrato che sarà una persona con un carattere meno forte e facilmente suscettibile e anche se questo vale solo per certe situazioni e certi aspetti caratteriali è importante che non si trascurino le proprie paure proprio per la stabilità della nostra persona: ogni aspetto della vita incide sul come noi affrontiamo le situazioni, la vita e le abitudini di un bambino sono le fondamenta e lo specchio di quello che sarà da grande.
Nel caso specifico della paura del buio soltanto la famiglia può aiutare il bimbo a non temere ciò che non ha luce. Con famiglia significa che non necessariamente la mamma deve aiutare il suo bimbo a non temere il buio; può farlo anche un fratello maggiore. La cosa importante non è chi aiuta il piccolo, ma con quale metodo e come lo si aiuta.
È importante iniziare per gradi, senza traumi né obblighi. Il bambino non deve subire nessun tipo di costrizione, non deve essere obbligato a restare in una stanza al buio se non se la sente. Proprio il primo periodo in cui si inizia ad insegnargli a non avere paura del buio si può supportarlo restando nella camera al buio con lui. Dovrete essere bravi a fargli capire che da soli al buio non può succedere niente di anormale, perché il buio è una situazione, un momento di normalità paragonabile al suo opposto, la luce. Rassicuratelo molto su questo aspetto e rispondete a tutte le domande che vorrà farvi. Sempre ragionando per gradi, anziché spegnere la luce durante la notte potete farlo riposare con una luce soffusa, meno luminosa e che crea un compromesso tra il buio e la luce. Tutte queste piccole attenzioni lo aiuteranno a sentirsi sereno e tranquillo.
È bene poi evitare di fargli guardare in televisione episodi violenti e carichi di situazioni equivocabili. Spesso e volentieri il bambino teme il buio perché crede che non vedendo quello che c’è nell’ambiente in cui è non può né prevedere né controllare cosa succederà. La televisione di certo non aiuta, anzi alimenta momenti di incertezza, agguati violenti non controllabili, ecc …
Altra cosa che può aiutare il bambino a superare la sua paura per il buio è quella di parlarne molto. Aiutatelo ad esprimere la sua paura con disegni e parole, gli darà sicurezza e gli farà capire che ciò che teme è solo frutto della sua immaginazione.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist