I nuovi cellulari offrono la possibilità di memorizzare e eseguire centinaia e centinaia di brani in formato mp3. Questo è stato reso possibile dalle sempre più piccole schede di memoria che ci sono in commercio, ossia le MMC, le SD e le T-Flash. Queste memorie, applicabili agli smartphone, permettono di incrementare la memoria fino a 16 GB e ciò, abbiamo visto, comporta la possibilità di memorizzare moltissimi brani musicali. Un buon smartphone può essere un ottimo sostituto di un lettore mp3 visto che i due tipi di dispositivi possono anche avere un prezzo simile.
Per aggiungere la musica sul nostro smartphone possiamo utilizzare diversi metodi:
– tramite la scheda di memoria;
– tramite un programma di sincronizzazione;
– con cavetto USB o connessione Bluetooth;
– scaricandola direttamente dal cellulare.
Primo metodo: prendiamo la scheda di memoria esterna associata al nostro smartphone e colleghiamola al PC tramite un opportuno lettore di schede (i computer più moderni hanno il lettore integrato). Copiamo i file in mp3 all’interno della scheda come se fosse una normale periferica (come una pen-drive). Scolleghiamo la scheda dal computer e inseriamola nel nostro cellulare. Per riprodurre i file musicali basterà selezionarli dal telefono.
Secondo metodo: se il nostro cellulare è un iPhone o un Nokia, per caricare la musica nel cellulare il metodo ottimale è quello di avviare una sincronizzazione tramite i programmi iTunes (per iPhone) e Ovi Suite (per Nokia). In questo modo diventa più semplice gestire i vostri brani, le vostre playlist e potrete vedere in tempo reale lo spazio libero e occupato che avete a disposizione.
Terzo metodo: collegando il cellulare tramite cavo USB o Bluetooth, il dispositivo vi verrà visualizzato nel computer come periferica esterna ( nel cellulare dovrete impostare il collegamento come “Memoria di Massa” per poter attivare questa funzione). Una volta che il PC riconosce il vostro smartphone, potete copiare i brani musicali all’interno del vostro telefono nella cartella che preferite.
Quarto metodo: nei nuovi smartphone che dispongono di una connessione a internet, è possibile acquistare in pochi minuti dei brani originali. Gli store musicali consigliati sono Ovi Music Store e iTunes Store. Con questo metodo potrete acquistare della bella musica ad alta qualità e pagare con con carta di credito direttamente dal vostro smartphone. È consigliato il download da cellulare solo se abbiamo una connessione in abbonamento o utilizziamo una connessione gratuita come il wi-fi.
I vantaggi di trasferire i brani musicali sul vostro smartphone sono legati soprattutto alla praticità: potrete portare i vostri brani ovunque voi siate. Inoltre, se avete la passione per la musica, potete acquistare un cellulare con dolby digital surround, con un sistema audio più sofisticato oppure comperare dei particolari tipi di auricolari che permettono di ascoltare un suono di qualità ancora superiore.