Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come affilare i coltelli

Editore by Editore
17/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Esistono molteplici tipologie differenti di coltelli, che si distinguono l’uno dall’altro soprattutto dal materiale di cui sono composti, che può essere più o meno duro e dall’affilatura. Prima di parlare dei diversi modi d’affilare veri e propri credo sia giusto soffermarsi un attimo sull’utilizzo di un oggetto, l’acciaino. Questo, a differenza di quello che molti pensano, non affila la lama ma si limita a correggerne e mantenere l’affilatura. L’acciaino però risulta utile soltanto se il materiale del coltello non è particolarmente duro, e in questo caso ne è consigliato un uso frequente, così da mantenere l’affilatura a livelli ottimali. Questo oggetto però non può sostituire la pietra abrasiva, davvero capace di affilare un coltello. Di solito questa pietra può essere composta da ossido di alluminio o da carburo di silicio. La maggiore o minore efficacia dell’affilatura dipende dalla grana della pietra, che può essere più o meno fine. Si va da 100 grit (grana grossolana) a 1200 grit (grana extra fine). Da 300 grit in su di grana une pietra può affilare efficacemente ogni tipo di coltello. E’ da tener conto che esistono pietre con doppia grana, grossolana e fine, ma in fin dei conti conviene sempre comprare una pietra grande, larga almeno 3-5 cm e lunga 20. Per chi ha intenzione invece di spendere un po’ in più è però possibile trovare anche pietre diamantate, che presentano dispersa all’interno della matrice polvere di diamante, che al fronte di un costo maggiore risultano molto più efficaci. Per una corretta affilatura occorre posizionare la pietra abrasiva su di un piano che le impedisca di scivolare, rovinando di conseguenza tutto il lavoro già svolto. Non di rado però queste pietre sono vendute insieme con un supporto di gomma apposito. Occorre poi scegliere l’angolo di affilatura. Scegliendo angoli maggiori si vedrà che il nostro coltello resterà affilato più a lungo, anche se risulta meno tagliente. Questa soluzione risulta utile per tipo di coltelli che devono tagliare oggetti duri, come ad esempio le ossa di animali. Per dei normali coltelli da cucina, che subiscono un logorio quotidiano, conviene mantenere un’angolatura di 15-20 gradi. Inoltre un metodo semplice per mantenere l’angolo è quello di utilizzare il pollice, entrambi nel caso le dimensioni del coltello lo richiedano. Infine occorre applicare un movimento circolare continuo alla lama sulla pietra, facendo attenzione a mantenere costante l’angolo di affilatura scelto, evitando che la lama perda il contatto con la superficie della pietra. E’ dunque possibile affilare da sé i propri coltelli, professionali o quotidiani, ma è serio il rischio di danneggiare l’arnese o farsi del male in caso di inesperienza o imprudenza. Se si vuole è inoltre possibile controllare il proprio lavoro, una lama perfetta infatti presenta sempre due caratteristiche: è perfettamente liscia e non riflette mai la luce. Certo saper fare certi lavori in casa è utile ed economicamente conveniente, ma quanto vale tutto ciò se il risultato è una ferita o un coltello gettato nel cestino?

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist