Creare una cornice o un bordo a una fotografia sfruttando la potenza di un programma di foto editing non è difficile. Chi non dispone di un software cosiddetto proprietario può affidarsi a Gimp che, una volta selezionata la fotografia sul piano di lavoro, consente di inserire il bordo cliccando con il tasto destro e scegliendo la funzione omonima nella finestra Seleziona.
Per ottenere lo stesso effetto o un effetto più raffinato con Photoshop è necessario seguire una procedura più complessa. Vediamo di seguito tutti i passi da compiere per creare una cornice alla nostra fotografia. Per prima cosa aprite una foto allinterno dellarea di Photoshop e appuntatevi le dimensioni. A questo punto create un nuovo documento che abbia dimensioni superiori alla vostra foto immaginando già lo spessore della cornice che volete attribuire al documento, scegliete una risoluzione uguale alla foto e il bianco come colore di sfondo.
Adesso tutto sembra già molto più facile e chiaro, perché il prossimo passo è inserire la fotografia nel piano di lavoro che avete appena creato con lo sfondo bianco e allinearla verticalmente così da centrare limmagine. Il tasto allinea centri verticali è quello formato da due rettangoli uno più piccolo e uno più grande uniti da una riga orizzontale. Per centrare meglio la foto procedete anche con lallineamento orizzontale e poi nella finestra di lavoro Livelli cliccate in basso a sinistra sulla fx di funzione e scegliete la funzione traccia.
A questo punto dovete solo definire il colore del bordo, la dimensione, la posizione (se esterno, interno o al centro), il metodo di fusione e lopacità. Cliccate su OK e ammirate il risultato della vostra creazione. Se invece avete necessita di incorniciare più di una fotografia digitale, prima di cliccare su OK il consiglio è quello di creare uno stile che potete poi replicare e richiamare in ogni operazione di fotoritocco. Se il bordo deve essere aggiunto non ad una foto ma ad unimmagine il procedimento è esattamente lo stesso.
Vediamo per concludere come si crea lo stile bordo, utilissimo nel caso in cui stiate creando un vero calendario. Andate sulla finestra di lavoro Livelli e sempre cliccando sulla fx e dopo aver scelto la funzione traccia, osservate che in alto a sinistra cè la possibilità di creare un nuovo stile. Prima di scegliere quel tasto definite le caratteristiche della cornice e scegliete un nome per questo bordo. Dopodiché cliccate su nuovo stile, scrivete il nome che avete pensato nella losanga bianca e spuntate lopzione includi effetti livello. Il vostro livello sarà immediatamente disponibile tra quelli predefiniti che potete richiamare sempre cliccando su Finestra e poi Stili.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more