Se avete intenzione di acquistare una barca, in questa guida vorrei fornirvi una serie di consigli che potranno risultarvi utili. Innanzitutto vorrei farvi riflettere sul fatto che acquistare la barca non è come acquistare una nuova automobile, in quanto oltre alle spese per l’acquisto vanno tenute in considerazione le spese per la manutenzione ordinaria e straordinaria e le spese per il posto in mare (non potete certo tenere la vostra barca in giardino!).
Fatta questa premessa, il primo consiglio che mi sento di dare a chi intende acquistare la barca è quello della scelta del periodo. Il mese migliore per acquistare una barca è ottobre, in quanto proprio in questo mese si tengono due importantissime fiere dedicate al settore nautico; si tratta del “Nautilia” ad Aprilia Marittima (si trova tra Venezia e Trieste vicino alla spiaggia di Lignano Sabbiadoro) e del Salone Nautico Internazionale di Genova. Si tratta di due manifestazioni importantissime che vi permetteranno di conoscere tutte le novità presenti sul mercato e nello stesso tempo evitare brutte sorprese dopo l’acquisto. Quando, infatti, si decide di acquistare una barca (sia nuova che usata) è di fondamentale importanza acquisire quante più informazioni possibile. Se non si è un esperto in fatto di nautica, conviene sempre rivolgersi ad un professionista che vi consiglierà la barca che più si avvicina alle vostre esigenze. Rivolgersi ad un esperto risulta necessario soprattutto se si ha intenzione di acquistare una barca usata in quanto solo l’esperto potrà dirci le reali condizioni della marca (per noi la barca potrebbe apparirci esteticamente bellissima mentre in realtà potrebbe avere molti problemi che ad un occhi inesperto quale il nostro potrebbero sfuggire!).
Se non avete la possibilità di recarvi presso una di queste due fiere, potete farvi un giro nella vostra città (soprattutto se si tratta di una città di mare) in cerca di un negozio nautico dedicato alla vendita di barche. In questi negozi è possibile trovare, oltre a barche nuove, anche barche usate; si tratta di barche che vengono lasciate al negozio dai vecchi proprietari in permuta in cambio dell’acquisto di una nuova barca). Un’altra opportunità che vi permette di trovare barche in vendita è offerta dagli annunci di privati che potete trovare sia in rete (su siti come “ebay.it” oppure “subito.it”) sia nei giornali dedicati agli annunci (ad esempio Il Mercatino). In questo caso è possibile trovare delle barche usate a prezzi molto convenienti in quanto non c’è la mediazione del negoziante. Ricordate comunque di far vedere la barca ad un esperto prima di procedere all’acquisto!
Per quanto riguarda i prezzi delle barche, questi oscillano da un minimo di 2000 euro (per una barca usata di piccole dimensioni, circa tre metri, simile a quella usata dai pescatori) fino ad un massimo di 200000 300000 euro (per barche molto grandi, più di 15 metri, super equipaggiate e che consentono di effettuare lunghi spostamenti). Ricordate che le barche di grosse dimensioni ed elevate cilindrate necessitano della patente nautica, quindi tenete in considerazione anche questo aspetto prima di procedere all’acquisto!
Spero di esservi stata utile e buona navigazione!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more