Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riconoscere le stelle

Editore by Editore
03/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi

Riconoscere i meravigliosi abitanti di un cielo stellato, che siano pianeti, stelle o galassie, potremmo dire che è in effetti un gioco da ragazzi che da un lato appassiona gli amanti dell’astronomia, dall’altro delizia i maniaci dell’orientamento che possono così avere altri punti di riferimento.
La prima cosa da sapere è che le stelle che vediamo non sono sempre le stesse e non sempre nello stesso punto per questo è bene sapere cosa cercare in base al mese d’osservazione. Un’altra certezza è nel riconoscimento della stella polare che da sempre indica il nord ed è di facile individuazione. Fatto sta che porsi in osservazione astronomica delle meraviglie dell’universo è un’operazione che richiede alcuni strumenti. Una bussola tanto per iniziare. Poi, proprio perché è la prima volta che si osservano le stelle, potrebbe tornare utile anche un astrolabio.
Per prima cosa cerchiamo di individuare la Stella Polare, usando soltanto la bussola, e di conseguenza la costellazione dell’Orsa maggiore. La Stella Polare indica il nord, perciò una volta sistemati in un posto poco illuminato, seguiamo le indicazioni della bussola e alziamo lo sguardo. La Stella Polare vi sembrerà più brillante. Per essere sicuri che non state sbagliando, a partire da questa stella provate a “scendere” con lo sguardo verso sinistra formando una piccola curva e dovreste individuare le due stelle posteriori dell’Orsa maggiore. La distanza che c’è tra queste due, moltiplicata per cinque, vi dovrebbe condurre di nuovo alla Stella polare.
A parole sembra molto complicato, ma tutto vi sembrerà più chiaro se vi munite di un astrolabio. Non si tratta di uno strumento sofisticato, ma antico e consolidato. È stato inventato dai greci e ancora oggi è un valido ausilio all’osservazione astronomica dei corpi celesti: pianeti e stelle. Dove si compra? Probabilmente in qualsiasi negozio di giocattoli ma è facile da costruire anche in casa. Vi segnaliamo a riguardo un sito molto divertente dove trovate delle immagini da stampare che, composte insieme, saranno il vostro astrolabio personale. Si tratta di Giocomania e questo è l’indirizzo internet esatto http://www.giocomania.org/pagine/25459/pagina.asp con le istruzioni per costruire un astrolabio. Come potete vedere lo strumento in questione riporta l’indicazione dei punti cardinali, dei mesi dell’anno e in più le ore del giorno. Una volta incollata la parte tonda dietro il cartoncino forato in modo tale che la stampa delle costellazioni possa ruotare liberamente con l’aiuto di un ferma campione, allora è arrivato il momento di orientarsi.
Controlliamo che ore sono, ruotiamo il disco dell’ora facendo in modo che la freccia sia posizionata nella sezione del mese corrispondente. Facciamo un esempio, sono le ore 21 del 15 dicembre. Facciamo in modo che la freccia delle ore 21 sia a metà dell’arco che indica il mese di dicembre. A questo punto solleviamo l’astrolabio sulla nostra testa e orientiamolo secondo i punti cardinali che la nostra fedele bussola ci indica. Nell’astrolabio appariranno le costellazioni presenti sopra la nostra testa. Buon divertimento!

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist