Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire gli incidenti in inverno

Editore by Editore
03/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

L’inverno porta con sé freddo e problemi alla viabilità. Gli automobilisti che non possono fare a meno di mettersi al volante dovranno essere più prudenti del solito e prepararsi a far fronte alla nebbia, alla pioggia o anche alla neve. Vediamo quali sono le accortezze da avere per guidare sicuri d’inverno.
Innanzitutto è bene privilegiare i viaggi brevi in macchina e moto. Anzi la moto sarebbe da evitare perché sul bagnato o con la nebbia è pi difficile da gestire. Il primo consiglio dunque è quello di valutare l’opportunità di fare una parte del tragitto con i mezzi pubblici e lasciare il veicolo privato in un parcheggio di scambio.
Se fa molto freddo si consiglia di avere sempre a portata di mano una bottiglia di acqua fresca ma non gelata per sciogliere il ghiaccio qualora si formi sul parabrezza o qualora renda difficoltosa l’apertura delle portiere. Anche l’acqua presente nel radiatore potrebbe essere gelata e quindi non sarà possibile lavare il parabrezza stando comodamente seduti al volante.
In linea di massima, d’inverno, per guidare sicuri bisogna avere una macchina al top, il che vuol dire che la performance d”automobile deve essere assicurata da un ottimo riscaldamento preventivo del veicolo. Per questo è bene prendersi un po’ di tempo, almeno dieci minuti per riscaldare il motore, sbrinare il parabrezza, recuperare la visibilità completa della strada.
Una volta in moto bisogna capire quali sono le condizioni meteo. Se fa soltanto freddo allora sarà sufficiente moderare la velocità così da essere pronti a schivare eventuali pezzi di asfalto ghiacciato.
Il tempo però potrebbe non essere dalla parte degli automobilisti e sulla strada che, ipotizziamo, conduce da casa al vostro posto di lavoro, incontrare numerosi banchi di nebbia. In questi casi è superfluo ripetere di moderare la velocità. Quasi ovunque il limite massimo in casi di scarsa visibilità è di 50 chilometri orari. Per segnalare la propria presenza e rilevare ostacoli o altri automobilisti, è bene usare i fari fendinebbia e gli abbaglianti.
Mettiamo anche il caso che le condizioni meteo peggiorino e ci si trovi nel bel mezzo di un’acquazzone. Come con la nebbia, la visibilità è ridotta al minimo quindi è necessario moderare la velocità e usare i tergicristalli. Per evitare il cosiddetto fenomeno dell’acquaplaning si consiglia di moderare la velocità senza effettuare brusche frenate. Questo fenomeno, come spiegano sempre durante le lezioni di guida, consiste nella formazione di uno strato d’acqua tra l’asfalto e la ruota che limita l’aderenza degli pneumatici alla strada provocando slittamenti di ogni genere.
Il caso estremo di maltempo, infine è il sopraggiungere della neve che porta con sé il ghiaccio se le temperature calano vertiginosamente. La visibilità in questi casi potrebbe non essere un problema ma la stabilità del veicolo sì. Per questo la prudenza non è mai abbastanza e oltre a non superare i 50 chilometri orari si consiglia di avere sempre le catene a bordo. Qualora si fosse costretti a montarle, allora è bene ricordare che con le catene le frenate e le ripartenze brusche, nonchéle accelerazioni sono vietate tassativamente.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist