Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riparare una crepa in un muro

Editore by Editore
28/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
712
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

Andiamo a scoprire qual è il procedimento da seguire per riparare una crepa in un muro. Come prima cosa è opportuno specificare che le crepe in genere vanno a formarsi in corrispondenza del punto di incontro tra la struttura portante dell’abitazione e le pareti divisorie. I motivi per cui le crepe si formano solitamente sono attribuibili a una giunzione errata, alla temperatura oppure a movimenti esterni rispetto alla struttura portante. Ma come si riparano. Innanzitutto è necessario coprire con fogli di giornale o nastro adesivo le parti non coinvolte nel restauro. Quindi iniziamo togliendo i pezzi di intonaco di dimensioni più grandi, e andiamo ad approfondire la crepa allargandola. Possiamo aiutarci con un cacciavite o uno scalpello sottile, o in alternativa ricorrere a un raschietto di forma triangolare. Quindi, impugniamo uno di questi tre attrezzi e lo facciamo scorrere, esercitando una certa pressione  non eccessiva, attenzione  dall’alto verso il basso, per più volte, all’interno della crepa. Quindi, per pulire le superfici della crepa e privarle di polvere e granelli, possiamo passarle qualche volta con una spazzola metallica, e quindi usare un pennello o uno scopettino. A questo punto non bisogna fare altro che inumidire la crepa con una pennellessa, che avremo in precedenza imbevuto di acqua. Dunque, impastiamo il gesso scagliola, prestando la massima attenzione alla quantità. L’impasto deve essere applicato il più profondamente possibile. Spingiamo la spatola avanti e indietro, in posizione perpendicolare rispetto alla crepa, muovendola diverse volte. Solo in seguito dovremo preoccuparci di lisciare e pareggiare la superficie, mettendo qualche strato di gesso. Prima di mettere uno strato di gesso sull’altro, comunque, è preferibile aspettare qualche minuto. Tale intervallo di tempo servirà per fare solidificare lo strato che si trova al di sotto. Per quanto riguarda il trattamento di crepe con una certa profondità e larghezza, è consigliabile ricorrere nella seconda fase a un frattone, in alternativa alla spatola. Chiaramente in seguito a ogni applicazione la zona della crepa si riempie sempre di più, fino al momento in cui si livella. È opportuno prestare la massima cura nel non lasciare sui bordi sbavature di gesso, che eventualmente devono essere tolte ricorrendo a un raschietto, prima di procedere con le lavorazioni successive. Concludiamo segnalando l’importanza, prima di iniziare il lavoro, di coprire, oltre che lo zoccolino e il pavimento, anche il resto della stanza, rispetto alla zona interessata, con un telo protettivo, in maniera tale da impedire che la polvere si diffonda dappertutto. La crepa deve essere inumidita: tale operazione è molto importante, per far sì che l’impasto aderisca nel migliore dei modi alla superficie. L’impasto, come detto, deve essere spinto in entrambe le direzioni, e rimanere basso, nella prima fase di riempitura, rispetto al livello della parete. In presenza di crepe molto superficiali, d’altra parte, non sarà necessario ricorrere allo stucco, ma sarà sufficiente usare della carta abrasiva. Per crepe veramente importanti, dovute per esempio alla costruzione di un nuovo piano con aumento di peso, sarà opportuno usare schiuma espansiva.

Share285Share50Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist