Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare il tè freddo

Editore by Editore
25/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

La bella stagione e’ ormai alle porte e con essa aumenta il bisogno di soddisfare la nostra sete. Spesso si ricorre alle poco salutari bibite gassate, che non ci dissetano e ci lasciano un senso di gonfiore.
Una delle bevande migliori in queste occasioni e’ il tè freddo, soprattutto se fatto in casa.
Esistono vari tipi di tè.
Quello rosso si ottiene fermentando le sue foglie al sole ottenendo una miscela dal gusto piu’ intenso, mentre il tè verde e quello bianco non subiscono la fermentazione conferendo al tè un gusto leggero e delicato.
E’ in ogni caso una pianta ricca di antiossidanti che fa molto bene al nostro organismo.

Ma come fare un buon tè freddo in casa?

Il tè freddo e’ una bevanda versatile adatta sia ai grandi che ai piccoli e che si puo’ preparare in diverse varianti.
Sta alla nostra fantasia.
C’e’ da dire che in commercio si trovano delle miscele gia’ aromatizzate, ma senza dubbio quelle fatte in casa sono migliori.
Il tè migliore per la preparazione di questa bevanda e’ il tè rosso, ovvero quello che solitamente usiamo per la colazione. Comunque se lo preferiamo possiamo usare qualsiasi altra miscela.

Possiamo scegliere tra la classica bustina o quello sfuso che si acquista nei negozi specializzati o nelle drogherie ben fornite.

La prima variante e’ il classico tè freddo al limone.
Ingredienti:
– 1 litro di acqua molto calda
– 5 bustine di tè oppure 5 cucchiaini sfuso
– 4 cucchiai di zucchero
– 2 limoni.

Prendiamo un recipiente e lasciamo scaldare l’acqua. Facciamo attenzione a non portarla ad ebollizione.
Versiamola in una brocca di vetro e mettiamo in infusione i nostri filtri per circa 5 minuti. Se usiamo il tè sfuso dobbiamo usare un filtro per tisane in acciaio.
Intanto tagliamo i limoni, priviamoli dei semi e spremiamoli. Aggiungiamo lo zucchero e facciamolo sciogliere bene. Aggiungiamo il tutto al tè e lasciamolo freddare. Mettiamolo per qualche ora in frigorifero.

Ma un’altra variante del tè freddo, facile da preparare e’ quella alla pesca. Contrariamente a quanto si pensa non occorrono succhi di frutta già pronti, ma della frutta fresca.
Ingredienti:
– 1 litro di acqua
– 5 filtri di tè oppure 5 cucchiaini di tè sfuso
– 4 cucchiai di zucchero
– 2 pesche bianche mature.

Come per quello al limone dobbiamo scaldare l’acqua e lasciare in infusione il tè per 5 minuti.
Intanto prendiamo le pesche mature, priviamole della pelle e tagliamole a cubetti. Aggiungiamo lo zucchero e facciamo macerare il tutto per qualche ora.
Filtriamo il succo ottenuto e aggiungiamolo al tè.
Facciamo raffreddare e mettiamolo in frigo.

Infine vi consiglio un’ultima variante.
Questa volta parliamo del tè alla menta, fresco e dissetante.
Ingredienti:
– 1 litro d’acqua
– 5 bustine di tè
– 4 cucchiai di zucchero
– 20 foglioline di menta.
Seguiamo il procedimento di cui sopra. Aggiungiamo all’infusione le foglie di menta per 5 minuti.

Il tè fatto in casa non contiene conservanti, ne’ zuccheri artificiali ed e’ quindi adatto anche ai bambini

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist