Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa considerare quando si costruisce una casa

Editore by Editore
07/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Se siete proprietari di un terreno edificabile e avete deciso di far costruire una abitazione dovete tenere presente che ci saranno diverse pratiche e che l’iter burocratico va rispettato scrupolosamente per non incorrere in multe e sospensioni impreviste dei lavori, con conseguente prolungarsi dei tempi previsti per i lavori e aggravio dei costi.
Affidatevi a un tecnico registrato all’albo per realizzare il progetto, che sia allo stesso tempo corretto rispetto a tutte quelle che sono le normative e che risponda alle esigenze abitative di chi vivra’ nell’appartamento.
Per prima cosa si deve tenere conto del Piano Regolatore Generale altrimenti detto Piano di Regolamento Urbanistico, e anche del Regolamento Edilizio Comunale.
Il tecnico dovra’ tenere conto di molti aspetti, partendo dalla planimetria catastale del lotto in cui ha deciso di costruire: l’indice di fabbricabilita’ della zona (per ogni metro quadro del lotto c’e’ un certo numero di metri quadri edificabili), il rapporto di copertura (ovvero la percentuale di superficie del lotto che si puo’ occupare con il fabbricato), la distanza dalla strada e la distanza dai confini del terreno su cui si va a edificare, la zona del Piano Regolatore in cui si e’ inseriti, l’altezza che puo’ raggiungere il fabbricato e gli eventuali vincoli a cui e’ sottoposta la costruzione, come ad esempio i vincoli sismici, idrici e geologici, i vincoli della Soprintendenza delle Belle Arti, le fasce di rispetto stradale e le fasce di rispetto cimiteriali.
A questo punto il tecnico puo’ predisporre il progetto che risponda alle esigenze del committente e poi il progetto va presentato agli uffici competenti, ovvero gli Uffici Tecnici Comunali presso i quali viene sottoposto al parere della commissione edilizia: il progetto puo’ essere direttamente accettato o respinto, oppure puo’ essere accettato in maniera condizionata ad alcune varianti da apportare al progetto.
Quando il progetto viene accettato viene rilasciata dal comune la Concessione edilizia e quindi vanno pagati gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione, cifre notevoli che pero’ variano a seconda del comune, da questi tribuiti si e’ esenti solo se si costruisce in zona agricola e il proprietario e’ un coltivatore diretto che abbia presentato un piano di utilizzazione aziendale.
Solo quando si e’ in possesso della concessione edilizia si possono iniziare i lavori:a questo punto è bene richiedere a qualche azienda edile un preventivo di spesa per sapere a che cosa si va incontro.
Una volta scelto il preventivo piu’ ragionevole l’azienda costruttrice deve redigere un capitolato speciale di appalto che contiene tutte le informazioni relative ai tempi di consegna, alle penali per i ritardi, l’elenco di prezzi e misure, i pagamenti degli stati di avanzamento dei lavori, tutte queste indicazioni tutelano sia il committente che l’esecutore dei lavori.
Quanto puo’ costare complessivamente costruire una casa? Considerate il costo del terreno se non e’ gia’ in vostro possesso, un costo al metro quadro compreso tra 1000 e 1800 euro a seconda della zona d’Italia in cui si costruisce e le spese di progettazione, oneri di calcolo e fiscali che incidono per circa il 25 per cento del costo al metro quadro.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist