Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare la cera per lucidare i mobili

Editore by Editore
03/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
477
SHARES
954
VIEWS
Condividi

In questa breve guida voglio proporvi una “ricetta” per preparare un’ottima cera che vi servirà per lucidare i vostri mobili di legno, rendendoli splendenti e profumati (aggiungendo qualche goccia di essenza di agrumi o di lavanda a seconda dei vostri gusti).
per preparare la cera vi occorreranno alcuni materiali: 150 ml di olio di lino (acquistabile presso qualsiasi erboristeria o profumeria al prezzo di 10 euro circa) vergine, 150 ml di trementina (acquistabile in qualunque drogheria o ferramenta, da non confondere con l’acquaragia. Il prezzo si aggira intorno ai 3 euro circa), 80 ml di aceto di mele (acquistabile presso qualunque supermercato o ipermercato a meno di 3 euro); 80 ml di alcool bianco (sempre acquistabile presso un qualunque supermercato a 8 euro circa per una bottiglia da 750 ml), olio essenziale agli agrumi o alla lavanda (potete scegliere quello che più vi piace, ce ne sono molti altri in commercio ad un prezzo che non supera i 4 euro circa). Una volta che abbiamo recuperato tutto il materiale, ci servirà un recipiente (possibilmente con un coperchio) dove andremo a mescolare tutti gli “ingredienti”. Per misurare le dosi, basterà usare un bicchiere graduato da cucina (ricordatevi di utilizzare un bicchiere che non vi serve in quanto non potrete riutilizzarlo): inizieremo versando l’olio di semi di lino vergine e la trementina, successivamente aggiungeremo l’aceto di mele e l’alcool bianco ed infine alcune gocce di olio essenziale alla lavanda o agli agrumi (basteranno circa 10 gocce, ma potete aggiungere più gocce a seconda della profumazione più o meno intensa che volete ottenere). Una volta messi tutti gli ingredienti nel barattolo, vi consiglio di chiuderlo e di agitarlo energicamente in modo da far “amalgamare” il tutto fino a creare un composto omogeneo (questa operazione va ripetuta ogni volta che decidete di utilizzare la cera poiché l’olio di semi di lino vergine tenderà a posizionarsi in superficie). A questo punto, basterà versare un po’ di cera in un panno morbido e passarlo su una superficie di legno. Bisogna strofinare il panno molto delicatamente sulla superficie di legno in modo che la cera venga assorbita dalle fibre del legno. Potete ripetere l’applicazione anche più volte nel caso non riusciate subito ad ottenere il risultato sperato. Alla fine vi ritroverete con dei mobili di legno lucidissimi e brillanti ma anche profumati.
Per lucidare i vostri mobili in legno potete utilizzare anche la cera d’api vergine (acquistabile presso un apicoltore) mescolata alla trementina. I due prodotti mescolati insieme formano l’encaustico. Anche questo prodotto va passato con un panno morbido su tutte le superfici in legno e dopo la prima applicazione ridona ai vostri mobili in legno brillantezza e lucidità. Io sinceramente non ho mai usato l’encaustico (cera d’api più trementina), ma spesso, per questioni di tempo, ho utilizzato la cera d’api in pasta già pronta all’uso (prezzo per un barattolo da 300 grammi è di 10 euro circa) oppure la cera con olio di lino e trementina che vi ho spiegato sopra.
Spero che le mie “ricette” per lucidare i mobili in legno vi siano piaciute.
Buona giornata a tutti!

Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist