Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare una maschera al miele per i capelli

Editore by Editore
01/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Se è vero che una chioma folta è l’’orgoglio di ogni donna, bisogna anche conservarla morbida e lucente, indipendentemente dal fatto che si portino i capelli lunghi o corti. Spesso lo stress, lo smog, il tempo minimo che si ha a disposizione per mantenerli lucidi non ci permette di esibirli al meglio, e il tempo per andare dal parrucchiere è sempre troppo poco. Il risultato è un capello secco e sfibrato che anela ad essere nutrito per tornare alla sua originaria bellezza. In commercio esistono molti prodotti buoni, che promettono miracoli, ma a volte può tornare utile preparare qualche vecchio rimedio della nonna, che non ci faccia spendere troppo e renda le nostre chiome lucide come se avessero appena ricevuto un trattamento di bellezza in un famoso salone.
La maschera al miele consente di nutrire il capello profumandolo, e di rendere morbidi anche i capelli più trattati, come quelli che subiscono permanenti e tiraggi frequenti.

Per una buona maschera fatta in casa, si possono emulsionare i seguenti ingredienti:
• 1 tazzina da caffè di miele millefiori
• 1 tazzina da caffè di panna da montare
• mezza banana
• 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
• qualche goccia di un limone (preferibilmente non trattato)

Il procedimento da seguire è questo:
schiacciate mezza banana alla quale aggiungerete subito il succo di limone per evitare che si ossidi e annerisca. Aggiungete a filo il miele millefiori. Deve essere un prodotto preferibilmente non trattato e dalla consistenza mediamente densa. Se invece avete a disposizione del miele in grani, potete farlo sciogliere in un pentolino senza però farlo diventare bollente.
Continuate ad emulsionare fino a quando non avrete ottenuto una pappa densa e profumata. A questo punto aggiungete l’olio extra vergine di oliva a filo, e qualche altra goccia di limone. Da parte, sbattete la panna in un piatto con la forchetta. Non deve essere solida, ma solo lievemente montata. Aggiungetela al composto e mischiate il tutto in maniera energica.
Lasciate l’emulsione a riposare per mezz’ora, coperta con della pellicola, ma fuori dal frigorifero.
Potete adesso sistemare l’impacco su tutta la testa. Il composto dovrebbe essere morbido, ma non sgocciolare. Prendete ora dell’’alluminio e fasciatevi la testa completamente, formando un turbante metallico. Con un phon, riscaldate la testa per una decina di minuti e tenete l’impacco in testa per mezz’ora. L’’alluminio mantiene il calore, e questo ha il compito di far penetrare gli ingredienti ricostruttivi all’’interno del fusto del capello.
Dopo mezz’ora togliete il tutto e procedete ad un normale lavaggio, senza la necessità di passare balsamo o creme varie. I capelli, prima opachi e spenti, saranno ora morbidi e lucenti. È una maschera nutritiva consigliata a chi ha capelli crespi o molto secchi, ma non a chi ha il capello troppo grasso. Va bene anche per chi soffre frequentemente di forfora o psoriasi del cuoio capelluto. Se avete capelli grassi potete farla massimo una volta al mese, per non appesantire la chioma, ed eliminando la panna dall’’emulsione.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist