Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si coltivano i funghi

Editore by Editore
25/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
448
SHARES
896
VIEWS
Condividi

Che bello vagare tra i boschi, fare una bella passeggiata e raccogliere i frutti che la natura mette a disposizione.

Non solo castagne, mirtilli o lamponi, nei boschi troviamo di frequente anche i funghi, ogni periodo dell’anno regala profumi e sapori particolari.

I funghi sono molto pericolosi, bisogna essere dei veri esperti, conoscere le caratteristiche perchè molte specie sono velenose, consiglio a chi ama mangiare i funghi di acquistarli presso attività commerciali o da persone esperte in materia.

Soluzione alternativa potrebbe essere la coltivazione in casa se si ha molto spazio a disposizione.

Credo che il fungo più amato sia quello “porcino”, un profumo unico che rimane a lungo nell’aria.

Coltivare questo fungo non è molto semplice, si stanno sperimentando delle tecniche ma sono ancora molto onerose quindi se decidete di coltivare funghi in casa dovrete optare per qualche altra varietà come gli champignon.

Le operazioni da compiere sono semplici ma occorre trovare dei prodotti naturali che potrebbero non entusiasmarvi, per realizzare una fungaia occorre avere a disposizione del letame, della paglia, cortecce d’albero ed altro materiale organico.

Prezzo un negozio specializzato in prodotti per l’agricoltura bisogna acquistare delle spore.

Per creare il vostro allevamento avete bisogno di qualche cassetta in cui sarà inserito il composto realizzato miscelando i prodotti organici, dopo circa una settimana si potranno impiantare le spore a una profondità di circa cinque centimetri.
Il terreno di coltura ottenuto dovrà essere tenuto umido, in un luogo non esposto alla luce del sole, dovrà essere innaffiato quotidianamente ma senza esagerare.

E’ importantissimo che nel luogo dove mettete a crescere i funghi l’ambiente sia pulito, occorre fare una sorta di disinfestazione dell’ambiente perchè i batteri presenti potrebbero rovinare la vostra coltivazione.

Una confezione di spore costa intorno ai cinque euro, dipende dalla varietà da voi scelta.

Il procedimento non è difficile, occorre tanta pazienza e costanza perchè dovranno essere effettuate operazioni giornaliere.

Certo che inizialmente l’utilizzo di prodotti “troppo naturali” come il letame non incoraggia la coltivazione soprattutto per chi deve realizzarla dentro le mura domestiche, va sicuramente meglio per chi ha spazi più ampi.

Il risultato è soddisfacente, si ottiene una buona quantità di funghi genuini nati dal vostro impegno e raccolti con le vostre mani.

Per una volta avete la certezza di mangiare funghi genuini, non sottoposti ad alcun trattamento per una crescita rapida.

Le varietà coltivabili sono molte ma per ora dovrebbe scartare l’ipotesi di coltivare i funghi porcini, dovremo continuare a pagare a caro prezzo il fungo più profumato.

Il fungo più semplice da coltivare in casa è lo champignon o prataiolo, molto popolare nella cucina italiana, altri funghi sono meno utilizzati su tutta penisola o sono utilizzati in particolari zone.

Coltivare funghi oltre ad essere un hobby può diventare anche un’attività molto redditizia, vi consiglio di provare, la vostra prima esperienza potrebbe rivelarsi un secondo lavoro.

Share179Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist