Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riutilizzare il pane secco

Editore by Editore
18/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Ogni giorno si gettano nella spazzatura residui di cibo che in verità, con una buona fantasia e poco pazienza, potrebbero essere riciclati per qualche ricetta particolare o diversivo in cucina.
In questo modo si evita di gettare cibo buono, che è sempre un peccato, e allo stesso tempo si risparmia sui costi giornalieri della spesa.

Un esempio classico di questo tipo di spreco è il pane, troppo spesso gettato perchè non più fresco e quindi non utilizzabile in cucina.

Ma vi sono diversi modi di utilizzare il pane che non è più fresco, e molto volte si possono ottenere con questo riciclo dei piatti sfiziosi e anche belli da presentare.

Un classico modo di recuperare delle fette di pane che semplicemente non sono più abbastanza fresche per accompagnare il pasto è quello di utilizzarle per preparare delle bruschette o dei crostini.
In questo caso basta tostare leggermente le fette di pane in forno in modo da dorarle lungo la superficie. Sono pronte così per essere guarnite come meglio desideriamo: dal classico pomodoro a pezzetti alle salse più particolari come patè di olive, funghi o quant’altro. Un ottimo modo per fare un antipasto sfizioso e fare anche bella figura, a seconda di cosa si utilizza come ingrediente aggiuntivo e di come lo si presenta.
Le fette, tostate allo stesso modo, possono essere ripassate in forno con una fetta di pancetta o di salmone e un fiocco di burro, per avere un diversivo nell’antipasto.

Il pane raffermo può essere tagliato a cubetti e utilizzato come base per delle minestre di verdure o delle zuppe di pesce: volendo anche in questo caso si possono passare prima i cubetti in forno per renderli più croccanti, dopo di che si mettono in una pirofila e si ricoprono con la zuppa.
Un altro modo per utilizzare fette di pane ormai duro è quello di farne la base per la scamorza affumicata, un ottimo secondo piatto da accompagnare solo con verdure: si pone una fetta di scamorza con tutta la buccia sulla fetta di pane e si passa nel forno a microonde per un minuto, in modo che il formaggio fila senza perdere forma e il suo liquido impregna il pane. Se non si ha il microonde va bene il forno tradizionale ma impiega più tempo.

Il pane duro può essere utilizzato anche come ingrediente per le farciture di polpette o per il ripieno di verdure.
In questo caso bisogna prendere solo la mollica e sbriciolarla per bene con le mani in modo da avere delle briciole molto piccole: una volta ottenuto il pane sbriciolato può essere utilizzato a piacimento per creare di ripieni.
Se non si avesse l’esigenza di utilizzare al momento il cane sbriciolato questo può anche essere congelato e utilizzato al momento del bisogno previo scongelamento.

In ultimo con il pane raffermo possiamo ottenere, con un po’ di pazienza e di tempo a disposizione, del pane grattato, proprio come quello che si acquista pronto in bustine: in questo caso si prende il pane e lo si taglia a cubetti piuttosto piccolini, si tosta per asportarne via tutta la parte acquosa e umida e si passa poi in un mixer per ridurlo in polvere. Il pane grattato così ottenuto è ottimo per panare alimenti quali carne e pesce da friggere, ma anche per i ripieni delle verdure.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist