Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scrivere un curriculum europeo

Editore by Editore
17/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
471
SHARES
942
VIEWS
Condividi

Il Curriculum vitae et studiorum, detto anche in modo più semplice “Curriculum vitae” o “CV” è il biglietto da visita principale per chiunque cerchi lavoro o si appresti a cambiarlo. Il curriculum raccoglie le principali informazioni riguardo a una persona, le sue esperienze lavorative e il percorso di studi fatto. Non esistono regole fisse su come compilarlo, ma con l’entrata dell’Italia nell’Unione europea è stata promossa la diffusione di un modello standard di semplice compilazione.
Non tutti si affidano al curriculum europeo, molto dipende anche dalle aziende che riceveranno il curriculum, ognuno è libero di compilarlo come meglio crede, seguendo il buon senso, senza strafare o usando caratteri stravaganti. Personalmente ritengo il formato europeo più completo e valido per presentarsi al meglio con il proprio bagaglio culturale e le proprie esperienze.
Le voci essenziali di un buon curriculum sono:
-Informazioni personali
Nome, cognome, domicilio, recapito telefonico, e-mail, nazionalità, data di nascita.
-Esperienza lavorativa
Vanno catalogate da quella più recente a quella più vecchia, Va inserito il periodo di lavoro, informazioni principali sul datore di lavoro, il tipo di settore e di impiego svolti e molto importante le principali mansioni lavorative, ponendo attenzione maggiore a quei compiti che possono portare un valore aggiunto al proprio curriculum.
-Istruzione e formazione
Vanno menzionati in questa sezione i principali corsi di studio svolti, senza andare troppo a ritroso, ponendo attenzione sull’istituto di formazione, le principali materie studiate, la qualifica conseguita e la votazione nella classifica nazionale.
-Capacità e competenze personali
Rappresenta una parte facoltativa molto importante, in essa vanno descritte le lingue conosciute, le conoscenze informatiche possedute, le competenze relazionali, organizzative e tecniche. Si possono poi anche aggiungere informazioni su attività extraprofessionali, hobby e corsi che possono completare il proprio profilo, il tipo di patente di guida.
-Allegati
Questa parte è spesso omessa, ma può contenere attestati, riconoscimenti o lettera di presentazione.
Da non dimenticare è il consenso al trattamento dei dati personali, sempre richiesto dalle aziende e specificare se si è o no in categorie protette.
Il curriculum di buona norma non dovrebbe mai superare le 2-3 pagine, deve essere veritiero, non dispersivo o troppo ricco di dettagli anche perché è un biglietto da visita, ma poi deve essere completato da un ottimo colloquio di persona.
Compilare il proprio curriculum in formato europeo non richiede costi, si può scaricare gratuitamente da internet il modello, sia da siti ufficiali come quelli dei Ministeri sia da quello della Commissione Europea. Tra i vari servizi offerti c’è EuroPass che promuove il diffondersi di un Curriculum vitae standard per tutta l’Europa nelle varie lingue e permette poi anche di creare una rete tra lavoratori e datori di lavoro.
Scrivere un curriculum in formato europeo, offre diversi vantaggi, si può essere sintetici e precisi rispondendo alle voci presenti nel modello, l’unico svantaggio può essere l’omologazione, ma a fare la differenza è sempre il contenuto e la conoscenza.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist