Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare l’allergia con metodi naturali

Editore by Editore
18/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
461
SHARES
922
VIEWS
Condividi

Primavera, le giornate si allungano, è tempo di fiori, pollini e… allergie. Il risveglio della natura è bello a vedersi, ma per molti può trasformarsi in un incubo: l’allergia ai pollini, infatti, può diventare molto fastidiosa.

Indice Guida Gratis:

  • Che cosa causa l’allergia e sintomi
    • Come combattere le allergie in maniera naturale

Che cosa causa l’allergia e sintomi

In tanti, durante la Primavera, si chiedono cosa sia esattamente un’allergia e perché causi reazioni come tosse, starnuti e occhi lacrimanti; a provocare un’allergia sono determinati agenti patogeni che vengono riconosciuti come pericolosi dal nostro organismo, il quale reagisce producendo anti-corpi contro tali sostanze. Gli occhi lacrimanti e gli starnuti, dunque, non sono altro che la dimostrazione esterna della reazione dell’organismo. Tuttavia non è ancora chiaro il perché si starnutisca quando si soffre di allergia; si sa che è una forma di reazione del nostro organismo, ma non è chiaro perché gli starnuti siano parte di questa reazione.

Le allergie attualmente riconosciute sono numerose e per tale ragione non esiste un unico trattamento in grado di essere efficace per tutte quante. Per contrastare in maniera valida le allergie occorre innanzitutto comprendere quale sia il fattore scatenante, ovvero individuare la sostanza che causa le reazioni allergiche. L’individuazione non risulta sempre facile e spesso si rendono necessari accurati esami svolti da specialisti per capire quale elemento sta alla base dell’allergia.
La Primavera è la stagione in cui si registra il picco più alto, anche se soltanto intorno al 1860 si è compreso che a scatenare tali allergie era il polline; il merito di tale scoperta è da attribuire ad un medico di Manchester, Charles Harrison Brackley, che con i suoi studi capì la pericolosità del polline dal punto di vista allergico, fra l’altro sperimentandone su di sé gli effetti. Le sue ricerche durarono all’incirca 25 anni, durante i quali analizzò la diffusione dei pollini e individuò alcune specifiche malattie di tipo allergico, come ad esempio la febbre da fieno.

Come combattere le allergie in maniera naturale

Sembra paradossale, ma allergie causate da alcune piante possono essere contrastate con altre; determinate piante, infatti, vengono impiegate sin dai tempi antichi per alleviare i sintomi e ridurre i fastidi provocati dalle reazioni allergiche.
La perilla è una pianta che cresce nell’Asia orientale e ancora oggi viene coltivata e utilizzata per fronteggiare l’allergia al polline. L’adatoda vasica, invece, è un arbusto sempreverde di piccole dimensioni che si può trovare in diverse aree ai piedi della catena dell’Himalaya; le popolazioni del luogo lo utilizzano in caso di tosse e bronchiti come balsamico. Il ribes nigrum è forse il più adatto contro i sintomi allergici e fin dall’antichità era usato per trattare l’asma bronchiale e gli stati febbrili.
Accanto ai prodotti naturali, poi, troviamo gli antistaminici, medicinali che servono proprio per placare le reazioni allergiche e dare sollievo.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist