fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 31 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come curare l’allergia con metodi naturali

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Primavera, le giornate si allungano, è tempo di fiori, pollini e… allergie. Il risveglio della natura è bello a vedersi, ma per molti può trasformarsi in un incubo: l’allergia ai pollini, infatti, può diventare molto fastidiosa.

Indice Guida Gratis:

  • Che cosa causa l’allergia e sintomi
    • Come combattere le allergie in maniera naturale

Che cosa causa l’allergia e sintomi

In tanti, durante la Primavera, si chiedono cosa sia esattamente un’allergia e perché causi reazioni come tosse, starnuti e occhi lacrimanti; a provocare un’allergia sono determinati agenti patogeni che vengono riconosciuti come pericolosi dal nostro organismo, il quale reagisce producendo anti-corpi contro tali sostanze. Gli occhi lacrimanti e gli starnuti, dunque, non sono altro che la dimostrazione esterna della reazione dell’organismo. Tuttavia non è ancora chiaro il perché si starnutisca quando si soffre di allergia; si sa che è una forma di reazione del nostro organismo, ma non è chiaro perché gli starnuti siano parte di questa reazione.


ADVERTISEMENT

Le allergie attualmente riconosciute sono numerose e per tale ragione non esiste un unico trattamento in grado di essere efficace per tutte quante. Per contrastare in maniera valida le allergie occorre innanzitutto comprendere quale sia il fattore scatenante, ovvero individuare la sostanza che causa le reazioni allergiche. L’individuazione non risulta sempre facile e spesso si rendono necessari accurati esami svolti da specialisti per capire quale elemento sta alla base dell’allergia.
La Primavera è la stagione in cui si registra il picco più alto, anche se soltanto intorno al 1860 si è compreso che a scatenare tali allergie era il polline; il merito di tale scoperta è da attribuire ad un medico di Manchester, Charles Harrison Brackley, che con i suoi studi capì la pericolosità del polline dal punto di vista allergico, fra l’altro sperimentandone su di sé gli effetti. Le sue ricerche durarono all’incirca 25 anni, durante i quali analizzò la diffusione dei pollini e individuò alcune specifiche malattie di tipo allergico, come ad esempio la febbre da fieno.

Come combattere le allergie in maniera naturale

Sembra paradossale, ma allergie causate da alcune piante possono essere contrastate con altre; determinate piante, infatti, vengono impiegate sin dai tempi antichi per alleviare i sintomi e ridurre i fastidi provocati dalle reazioni allergiche.
La perilla è una pianta che cresce nell’Asia orientale e ancora oggi viene coltivata e utilizzata per fronteggiare l’allergia al polline. L’adatoda vasica, invece, è un arbusto sempreverde di piccole dimensioni che si può trovare in diverse aree ai piedi della catena dell’Himalaya; le popolazioni del luogo lo utilizzano in caso di tosse e bronchiti come balsamico. Il ribes nigrum è forse il più adatto contro i sintomi allergici e fin dall’antichità era usato per trattare l’asma bronchiale e gli stati febbrili.
Accanto ai prodotti naturali, poi, troviamo gli antistaminici, medicinali che servono proprio per placare le reazioni allergiche e dare sollievo.

ADVERTISEMENT
Share181Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.4k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .