Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si calcolano i contributi nei contratti a progetto

Editore by Editore
17/03/2015
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Anche nei contratti a progetto è necessario versare i contributi previdenziali. Nonostante il lavoratore non sia inquadrabile come dipendente, in quanto svolge come autonomo la propria attività è soggetto a pagamento dei contributi. Vediamo quindi come si calcolano.

Indice Guida Gratis:

  • Come calcolare i contributi nei contratti a progetto

Come calcolare i contributi nei contratti a progetto

Il datore di lavoro, innanzitutto è tenuto ad indicare detti contributi in un’apposita sezione di gestione separata dell’INPS e, ad oggi, il costo è sostanzialmente simile a quello previsto per i contratti di lavoro dipendente.
Per calcolare l’importo è sufficiente moltiplicare il compenso del lavoratore per una percentuale data. Questa percentuale ammonta al 20% qualora il lavoratore a progetto sia già iscritto ad altre casse di previdenza sociale, mentre sale al 27% circa se egli non risulti iscritto altrove.
Come per le altre forme di contratti di lavoro, una parte dei contributi è a carico dell’azienda ed una parte a carico del lavoratore. Nel caso in questione il committente è soggetto al pagamento di due terzi dell’importo totale, mentre nella busta paga verrà dedotta la quota a carico di chi effettua il lavoro su commissione.
Nel rispetto della normativa vigente, i contributi dovranno essere pagati ogni mese, con modello F24, direttamente dal datore di lavoro che svolgerà, quindi, anche il ruolo di sostituto nei confronti del lavoratore a progetto.
Ai fini del diritto a ricevere la prestazione pensionistica, sono stati stabiliti dei limiti di reddito per il pagamento dei contributi. Il limite minimo è fissato a poco più di quindici mila euro, mentre il limite massimo a circa 99 mila euro.
Occorre sottolineare che il contratto a progetto prevede alcuni caratteri particolari per il calcolo della retribuzione. Questo si basa sul fatto che tale tipologia di contratto è legata, solitamente, al raggiungimento di alcuni obiettivi, sulla base dei quali vengono calcolati tempi, costi e retribuzioni.
Versando i contributi per i contratti a progetto si copre anche la parte relativa all’assicurazione antinfortunistica del lavoratore.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist