Non sempre, per reperire musica online, è necessario dotarsi di un sistema di “peer to peer”. Spesso, infatti, basta Google e la curiosità di scrutare nel meandro oscuro degli “index of”. Vediamo come.
Indice Guida Gratis:
Come trovare musica su Musgle
Ogni sito web ha un indice delle cartelle che lo costituiscono. Abitualmente tale indice non può essere consultabile. Nel caso, tuttavia, siano presenti errori nella creazione del sito web, tale indice diviene “visibile” ed esplorabile.
Indirizziamo il nostro browser sulle pagine di “Musgle” ed inseriamo il nome dell’artista o della band di nostro interesse. Volendo, è possibile aggiungere l’estensione “mp3”.
Lanciamo la ricerca e sfogliamo i risultati della medesima. Con un po’ di fortuna troveremo di tutto: musica messa liberamente a disposizione dagli stessi artisti o musica utilizzata come sottofondo musicale per il proprio sito web. Tutta puntualmente indicizzata da Google (un po’ come il mitico “Greatest Hits” dei Queen…presente sul sito dell’Università della Columbia).
Scelti gli mp3 di nostro gusto, potremo ascoltarli online o scaricarli: basta un tasto destro del mouse sul link musicale, seguito da “salva oggetto con nome” ed il gioco è fatto!