Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare la cistite dei cani: sintomi e trattamento

Editore by Editore
12/11/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

Con il termine cistite si indica una patologia a carico della vescica urinaria.
Nello specifico un’infiammazione della vescica urinaria, struttura cava che raccoglie l’urina prodotta dai reni in attesa della sua espulsione.
Le cause della cistite sono di diversa origine, metaboliche, tossiche, batteriche, neoplastiche, meccaniche.

Le cistiti di origine batterica sono le più frequenti. I batteri presenti nella vescica urinaria potrebbero provenire dall’interno o dall’esterno. Nel primo caso dai reni attraversano gli ureteri raggiungendo la vescica, nel secondo caso i batteri riescano a raggiungere la vescica dall’esterno risalendo l’uretra. L’infezione ha inizio nel momento in cui i batteri, trovato il loro habitat, aderiscono alle pareti della vescica urinaria e iniziano a moltiplicarsi.
La malattia può colpire indistintamente i cani di sesso maschile o femminile, anche se è dimostrata una maggiore incidenza del fenomeno nelle femmine.

Indice Guida Gratis:

  • Quali sono i sintomi osservabili nel cane?
  • Come raccogliere l’urina per il test diagnostico
  • Qual è la terapia adatta?

Quali sono i sintomi osservabili nel cane?

Il nostro cane avverte un continuo stimolo ad urinare. Può accadere che una volta rientrati a casa dall’abituale passeggiata, lo vediamo nervoso, infastidito e ci chieda di uscire nuovamente. Una volta fuori casa tenderà a urinare ripetutamente con il risultato di poche gocce o nessuna. L’urina prodotta sarà maleodorante, torbida ed è possibile riscontrare la presenza di sangue.

Ci rendiamo subito conto che qualcosa di anomalo sta colpendo l’animale: è giunto il momento di recarci dal nostro veterinario di fiducia per cercare una soluzione adeguata al caso. Nessun allarmismo, la cistite è la malattia di origine microbica più frequente nei cani.

Per il veterinario la diagnosi non sarà difficile. La prima cosa che ci verrà chiesta è un campione delle urine da sottoporre a diversi test diagnostici.

Come raccogliere l’urina per il test diagnostico

Sono necessari alcuni piccoli accorgimenti per raccogliere l’urina. Dobbiamo prelevare il nostro campione prima che tocchi terra, non è così difficile come sembra, armati di guanti e di barattolino sterile (si trovano in farmacia) bisogna semplicemente essere il più svelti possibile nel cogliere il giusto attimo. Se non riusciamo al primo tentativo, pazienza riproviamo, con tanta pazienza riusciremo nell’impresa.

Un’accortezza, se non possiamo andare immediatamente dal veterinario è buona norma conservare il barattolino nel frigorifero, non più di qualche ora. Annotiamo sempre l’ora in cui è stata raccolta l’urina.

Qual è la terapia adatta?

Dopo tutti gli esami del caso è stato decretato che il nostro amico soffre di cistite.

La cura a cui verrà sottoposto sarà lunga, non meno di due o tre settimane e quasi certamente verrà somministrato un antibiotico, quello che il veterinario deciderà essere più appropriato sulla base dei batteri individuati.

I costi sono pertanto variabili, da considerare le visite veterinarie e relativi esami di laboratorio a cui si sommano i costi dell’antibiotico.
Questa patologia presenta l’indubbio vantaggio di essere circoscritta e non recare ulteriori danni a organi circostanti, inoltre se si interviene in tempo il problema dovrebbe risolversi definitivamente.

Per contro se si va incontro a recidive, la cura diventa più complicata.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist