Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come realizzare da soli degli occhiali 3 D

Tempi di realtà aumentata e film in tre dimensioni, ma anche a casa possiamo far vivere ai nostri bimbi certe emozioni. Ecco come realizzare da soli degli occhiali 3D

Editore by Editore
25/02/2014
in Fai da te
Reading Time: 3min read
occhiali 3 D fai da te
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

In questa guida scopri come realizzare da soli degli occhiali 3D! Anche se il loro boom è ormai alle spalle, gli occhiali tridimensionali sono disponibili in commercio in quasi tutti i negozi di tecnologia, ma non solo. Potrebbe, infatti, essere divertente anche tentare di farli in casa, magari per far un po’ divertire i bimbi.

Si tratta di un’attività, non particolarmente difficile, che li terrà impegnati per un po’ e, difficilmente, non li sorprenderà al momento del loro utilizzo.

Vediamo allora come creare degli occhiali 3D a casa, in pochi e semplici passaggi e con del materiale facilmente reperibile.

occhiali 3 D fai da te

Indice Guida Gratis:

  • Come realizzare da soli occhiali 3 D: materiale
    • Come creare da soli degli occhiali 3D: procedura

Come realizzare da soli occhiali 3 D: materiale

Il materiale che serve per la realizzazione degli occhiali in tre dimensioni non è difficile da reperire, Essenzialmente si tratta di cose che potete già avere in casa o procurarvi, a poco prezzo, in tutte le
cartolerie. E’ sufficiente, infatti, disporre di cartoncino, colla, alcuni fogli di plastica trasparente (rosso e blu), strumenti da taglio come forbici e taglierino e, se si vuole dare il tocco finale all’occhiale, un colore a tempera nera con un pennello a setola dura. Tutto qua…

Come creare da soli degli occhiali 3D: procedura

Ovviamente per ottenere l’occhiale occorre creare la forma dello stesso, che va realizzata per esteso, quindi immaginando di schiacciare un paio di occhiali mettendo tutto sullo stesso piano.

Il consiglio è quello di disegnare prima a matita sul cartoncino e poi di ripassare i bordi con un pennarello o una penna, in modo tale da avere una traccia ben visibile per passare poi al ritaglio. Dal momento che l’occhiale tridimensionale è composto da due parti, una interna e una esterna, per avere due occhiali identici è consigliabile lavorare direttamente su due cartoncini, fermandoli insieme ai bordi con scotch ed effettuando, quindi, il taglio doppio. Solo così è possibile ottenere due parti che siano perfettamente sovrapponibili l’una con l’altra.

occhiali 3d tutorial

Per il ritaglio le forbici sono lo strumento migliore, perché consentono un taglio più preciso sulle curve, oltre che quello più sicuro se si vuole lavorare con la collaborazione di un bambino, che non andrebbe mai esposto al pericolo di un taglierino, vista la pericolosità di tale strumento. Al massino con il taglierino si possono praticare tagli netti precisi nelle zone lineari dell’occhiale. Controllate, sempre, che i due cartoncini vengano tagliati perfettamente insieme. Tra le due parti andranno successivamente inserite le lenti di plastica.

Per le lenti, il lavoro è molto semplice: si parte, prendendo la misura del taglio effettuato all’interno dell’occhiale nella montatura. Poi bisogna tagliare dei rettangoli poco più grandi in modo tale che possano essere successivamente incollati alla precisione e che rimangano ben saldi all’interno della montatura. E’ importante che la plastica non subisca distorsioni o pieghe di qualche genere, molto fastidiose quando si guarda attraverso la lente. Chi vuole, inoltre, può colorare l’occhiale utilizzando la tempera nera, prima di inserirvi le lenti.

Ora che tutto è pronto, non resta che unire le due parti della montatura e le lenti, che sono l’elemento da assicurare per primo. Stendendo un po’ di colla stick attorno ai fori realizzati, basta poggiarvi sopra la plastica per farla aderire e, successivamente, va stesa della colla stick su tutta la parte interna di una delle montatura che va sovrapposta all’altra. Ecco fatto, i vostri occhiali in 3D sono pronti!

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come riciclare la buccia della frutta: idee utili e sostenibil

riciclare frutta
by Editore
24/01/2022
0
905

Spesso buttiamo via le bucce della frutta senza pensarci troppo, considerandole uno scarto inutile. In realtà, molte bucce sono ricchissime di nutrienti e proprietà utili,...

Read more

Come utilizzare un tornio di legno: Per il falegname ma non solo

tornio per legno istruzioni
by Editore
23/10/2021
0
930

In un’epoca in cui la produzione industriale domina il mercato dell’arredo, con mobili realizzati in serie tramite macchinari CNC e processi automatizzati, esistono ancora sacche...

Read more

Come realizzare una nave in bottiglia passo a passo

nave bottiglia
by Editore
18/02/2021
0
4.2k

Come mettere una nave in bottiglie, mumble, mumble....Se non avete mai costruito una nave in bottiglia ma desiderate farlo leggete la guida riportata a seguire....

Read more

Come fare candele di vetro: guida alla creazione fai da te di centrotavola in vetro

come-realizzare-candele
by Editore
05/11/2020
0
1.4k

La creazione di candele di vetro combina abilmente l'arte della pittura su vetro (Vuoi imparare a dipingere sul vetro? Impara a farlo nella nostra guida)...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist