Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere le gomme da neve

Editore by Editore
06/11/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
930
VIEWS
Condividi

Con l’arrivo del freddo, l’installazione sulla propria vettura di pneumatici invernali è un’operazione essenziale per garantire sicurezza alla guida in qualunque condizione atmosferica.

Le gomme invernali sono progettate per garantire la massima aderenza anche a temperature inferiori ai 7 gradi, al di sotto delle quali gli pneumatici tradizionali perdono aderenza.
Sono composte da una miscela a base di silicio che, a contatto con neve o ghiaccio, genera un vero e proprio “effetto colla”. Questa componente, abbinata anche ad un particolare disegno del battistrada, garantisce la massima aderenza in tutte le situazioni di marcia.

Bisogna però tener presente che non tutte le gomme da inverno sono uguali; è quindi necessario scegliere il modello giusto in base alla caratteristiche della propria vettura e all’utilizzo che se ne fa. Una prima idea sulla scelta degli pneumatici più adatti viene data dal libretto di circolazione, dove sono riportati i codici con le dimensioni e i modelli delle gomme omologate per la nostra automobile. Tra le varie sigle, è necessario fare attenzione soprattutto a quelle riguardanti la larghezza, la velocità e il carico.

La scelta della larghezza delle gomme invernali dipende fondamentalmente dal tipo di fondo sul quale ci metteremo alla guida: quelle più strette sono indicate per ghiaccio e neve, mentre quelle più larghe vanno bene per sedi stradali più asciutte.

Per quanto riguarda la velocità, esistono sette codici: Q, R, S, T, H, V, ZR. Nell’ordine, corrispondono a velocità che vanno dai 160 ai 240 chilometri orari. La normativa italiana prevede la possibilità di utilizzare un codice superiore a quello inerente le prestazioni della propria vettura, ma non inferiore, pena pesanti sanzioni pecuniarie.

Il carico è invece il peso massimo supportato da ogni ruota. Come per la velocità, è possibile montare degli pneumatici con carico superiore a quello indicato, ma mai inferiore.
Le gomme da neve hanno anche diversi disegni di battistrada. Quelli simmetrici direzionali con disegno a “ramo d’albero”, sono indicati per veicoli di bassa-media cilindrata; quelli asimmetrici sono destinati a berline e auto sportive.

A livello internazionale, sono riconosciute come gomme da neve quelle recanti la sigla M+S (Mud and Snow, in italiano Fango e Neve). Bisogna accertarsi che però questi pneumatici siano specificatamente da neve. La sigla M+S, infatti, contraddistingue anche le gomme “4 stagioni”, un compromesso progettato per utilizzare gli stessi pneumatici tutto l’anno, con la conseguenza di non eccellere per tenuta in nessuna situazione del manto stradale.

E’ bene ricordare che in presenza di ghiaccio è comunque necessario fare molta attenzione e che le gomme da neve sono efficaci fino a strati di circa 20 cm; oltre è necessario aggiungere anche le catene, ma è comunque sempre presente il rischio che la vettura si “incastri” nel manto nevoso.
A partire da novembre fino alla primavera, la circolazione in alcuni tratti stradali italiani è vincolata all’utilizzo di pneumatici da neve, oppure in alternativa è necessario avere le catene a bordo.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist