Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come calcolare l’Imu per i fabbricati senza rendita catastale

Editore by Editore
17/04/2012
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Anche i fabbricati senza rendita catastale sono soggetti al pagamento dell’Imu. I coefficienti che andranno applicati per l’anno 2012 saranno resi noti a breve, come confermato dal decreto del 5 aprile (il primo decreto che parla di Imu) realizzato dalla Direzione Federalismo Fiscale che fa capo al Ministero delle Finanze. Il decreto, che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile, stabilisce i coefficienti cui devono sottostare i fabbricati cosiddetti del gruppo D, vale a dire gli immobili che appartengono ad imprese, non sono iscritti al catasto, sono privi di rendita catastale e sono contabilizzati distintamente.

La determinazione della base imponibile, per tali edifici, rimane la stessa dell’Ici: non ci sono, dunque, novità degne di rilievo. I parametri di determinazione del prezzo e del valore dei fabbricati che possono essere classificati in questo gruppo catastale sono disciplinati dall’articolo 5 del decreto legislativo numero 504 risalente al 1992. Per questi immobili non può essere applicato il criterio assoluto relativo alla determinazione dell’Imposta Municipale Unica, che impone di applicare coefficienti specifici alla rendita catastale. Il valore, dunque, viene quantificato sulla base di una regolare attribuzione di vendita.
Vale la pena di mettere in evidenza che i criteri di calcolo relativi ai fabbricati senza rendita catastale sono stati anche oggetto di discussione per la Corte Costituzionale, che ha sancito come essi risultino ragionevoli attraverso la sentenza numero 67 del 24 febbraio del 2006. Occorre tenere conto, per altro, che il parametro di determinazione dell’Imu va applicato fino a quando la rendita non viene iscritta al catasto, sulla base delle procedure informatiche previste dal decreto numero 701 del 19 aprile del 1994: in questo caso, infatti, si riscontrano tutti gli elementi per individuare l’imposta sulla base dei parametri ordinari.

Il valore dei fabbricati senza rendita catastale viene determinato al primo giorno dell’anno, oppure alla data di acquisizione dell’immobile se essa risulta successiva al 1° gennaio, sempre applicando i coefficienti soggetti a un aggiornamento annuale.
In conclusione, ribadiamo che il calcolo dell’Imu risulta piuttosto semplice: è necessario applicare al valore dell’immobile i coefficienti, al lordo delle cosiddette quote di ammortamento. Dalla somma che viene così ottenuta si arriva alla base imponibile degli edifici, su cui, naturalmente, deve essere applicata l’aliquota deliberata per questo tipo di fabbricati dal Comune. E’ evidente, tuttavia, come le norme in materia appaiano ancora poco chiare alla maggior parte dei cittadini, complici anche i continui cambiamenti apportati nelle ultime settimane. Non ultima, poi, la Corte Costituzionale avrebbe dichiarato illegittima l’intera Imu: per i prossimi giorni, dunque, si attendono sviluppi.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist